VILLA SAN GIOVANNI – Lo tsunami “Cenide” continua a scuotere la città di Villa San Giovanni e in particolare l’amministrazione di centrodestra: ulteriori sviluppi dell’inchiesta – venuti alla luce durante la recente udienza preliminare – avrebbero infatti portato all’iscrizione sul registro degli indagati del sindaco facente funzioni Maria Grazia Richichi e di altri politici e professionisti locali. Nei confronti della facente funzioni si ipotizzerebbe un “tentativo di estorsione ed un danneggiamento seguito da incendio con aggravante mafiosa” ai danni dell’ex presidente del Consiglio Patrizia Liberto. Provata ma determinata Richichi afferma: «Non ho ancora ricevuto alcuna comunicazione ufficiale da parte della Procura. Sono assolutamente estranea a qualsiasi fatto del genere in quanto ho operato sempre secondo correttezza e legalità e tantomeno ho commesso i fatti che mi sarebbero contestati. In ogni caso, confido in piena serenità nell’attività della magistratura rendendomi disponibile in qualunque momento a qualsiasi chiarimento con il Procuratore della Repubblica. Infine, ritengo opportuno informare la cittadinanza che in questi giorni valuterò gli eventuali riflessi di tale notizia sotto il profilo politico in relazione al ruolo di sindaco facente funzioni da me al momento occupato ed al fine di tutelare mia integrità personale e la serenità della mia famiglia».
Potrebbe interessarti

Vaccinazioni anti-covid a Reggio, insorgono i sindaci dello Stretto: «Gestione disastrosa»
Francesca Meduri - 25 Febbraio 2021"Un piano vaccinale gestito così rischia solo di provocare assembramenti e nuovi focolai. È paradossale che chi dovrebbe garantire…

Coronavirus a Reggio Calabria, quattro chiusure scolastiche nell’area tirrenica
Francesca Meduri - 25 Febbraio 2021Il coronavirus continua a creare problemi in varie scuole della provincia di Reggio Calabria. A Bagnara Calabra risulta positiva una…

Scilla, riunione del comitato dei sindaci Asp: sul tavolo servizi sanitari e piano vaccinazioni
Francesca Meduri - 24 Febbraio 2021Lo stato dell'arte del sistema sanitario e dei servizi territoriali sul versante tirrenico, con particolare riferimento alla Casa della…