Le vicende dell’ultimo Consiglio Comunale hanno ancora una volta evidenziato l’impossibilità operativa per le forze democratiche, con il rigetto di tutte le proposte prodotte. Si stigmatizza una pessima gestione d’aula del Presidente del Consiglio Giustra: un immotivato ritardo dell’inizio dei lavori che mortifica la partecipazione anche da remoto dei cittadini e interventi continui nel merito del Presidente che, tradendo la sua figura “terza” – prende parte per la Maggioranza fornendo più volte stampella politica. Svilendo il 66% dei villesi, che hanno riconosciuto consenso alle forze dell’Opposizione consiliare, i Consiglieri di Maggioranza hanno rigettato la richiesta di buon senso diretta ad anticipare la discussione del punto dell’ordine del giorno più squisitamente politico/amministrativo, cioè la trattazione del regolamento Molo di Sottoflutto, per relegarlo a tarda notte, fuori da ogni agibilità democratica e di ogni possibilità di controllo civile. E la richiesta di inversione era stata con largo anticipo proposta al Presidente e alla Maggioranza ed invece di ingenerare collaborazione e adesione ha prodotto, di contro, una reazione stizzita e rabbiosa tutta tesa a sottomettere e svilire le voci contro, le analisi critiche”.
Potrebbe interessarti

‘Ndrangheta, operazione “Faust”: ai domiciliari il sindaco e un consigliere comunale di Rosarno
Francesca Meduri - 18 Gennaio 2021‘NDRANGHETA, OPERAZIONE “FAUST” Colpita la cosca Pisano, la società di Polistena e la locale di Anoia. Ai domiciliari il Sindaco…

Coronavirus a Villa, leggero rialzo dei casi attivi: ieri due nuovi positivi
Francesca Meduri - 18 Gennaio 2021Coronavirus, ritorna qualche preoccupazione anche a Villa San Giovanni: ieri 2 nuovi casi portano i soggetti positivi a 17, pertanto…

Controlli anti covid a Reggio, sanzioni e denunce a raffica
Francesca Meduri - 18 Gennaio 2021Polizia di Stato: Incessanti controlli del rispetto delle norme di contenimento del contagio da Covid 19. REGGIO CALABRIA -…