VILLA. Lungomare e variante, consegnati i lavori all’impresa aggiudicataria. Entro 60 giorni il progetto esecutivo e poi l’apertura del cantiere

11 Luglio 2020
2013 Views
Stampa

VILLA SAN GIOVANNI – Consegnati lo scorso 6 luglio i lavori all’impresa aggiudicataria dell’appalto integrato relativo al mascheramento della variante di Cannitello e alla riqualificazione del lungomare. Entro 60 giorni la stessa impresa col suo pool di tecnici dovrà redigere e presentare il progetto esecutivo dell’opera per consentire, nel brevissimo termine, l’apertura del cantiere. È la notizia comunicata ieri dal sindaco facente funzioni Maria Grazia Richichi dopo un vertice a Palazzo San Giovanni con una delegazione di Rfi Italferr, composta dall’ingegnere Leocata, responsabile area investimenti sud di Rfi area Calabria e Sicilia, dai tecnici del gruppo del progetto e dal direttore dei lavori. Presenti per il Comune la facente funzioni Maria Grazia Richichi, gli assessori Giovanni Imbesi e Massimo Morgante, il consigliere Giuseppe Bellantone, e l’ingegnere Ascente del settore tecnico, che hanno concordato con Rfi una serie di incontri nel corso dei quali «si procederà alla scelta della pavimentazione da installare, al  tipo di ringhiera da utilizzare ed a tutti gli altri accessori e complementi di arredo come panchine e cestini sia per la via marina che per il grande parco che sorgerà dopo la copertura della variante di Cannitello». Il sindaco ff annuncia inoltre l’istituzione di «un tavolo tecnico permanente per seguire passo passo tutto l’iter realizzativo di questa importantissima opera che la città attende da anni. Per la variante – entra nei dettagli Richichi – si procederà con l’esecuzione in un unico lotto, mentre i lavori della via marina verranno divisi in tre fasi o lotti funzionali: completato un lotto si proseguirà con il secondo e poi col terzo quindi non tutta la via marina verrà chiusa contemporaneamente. Il tempo di esecuzione dei lavori sarà di circa 300 giorni». Conclude la facente funzioni: «L’amministrazione continua a seguire con impegno e dedizione questo grande progetto di riqualificazione della via marina e di mascheramento del cosiddetto “ecomostro” e cioè della variante di Cannitello. Si tratta del primo e più importante punto del programma amministrativo della coalizione nella convinzione che la via marina e tutto il waterfront siano il più significativo biglietto da visita della città ed il bene di cui tutti i cittadini ed i turisti devono godere in tutta la sua bellezza paesaggistica ed ora, grazie ai lavori, nella piena agibilità e funzionalità. Considerata l’importanza dell’opera vi è stata la condivisione con tutte le forze politiche, anche di minoranza consiliare».

Redazione

Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Attualità
331 views
Attualità
331 views

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»

Francesca Meduri - 25 Aprile 2025

      «Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Attualità
143 views
Attualità
143 views

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Uncategorized
158 views
Uncategorized
158 views

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

      Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…