VILLA. Navi da crociera al molo? No, ordine di sgombero per le imbarcazioni

18 Maggio 2020
1340 Views
Stampa

VILLA SAN GIOVANNI – Pubblicato lo scorso 7 maggio un avviso comunale – a firma della responsabile del settore tecnico Ida Albanese – rivolto ai proprietari delle imbarcazioni da diporto, relativamente alle operazioni di sgombero delle stesse dal molo di sottoflutto. A distanza di alcuni giorni dall’invito, però, alcune barche restano ancora ormeggiate in località Croce Rossa, in corrispondenza del lungomare Cenide. Lo sgombero è stato disposto in attesa che l’area sia affidata nuovamente, sempre in gestione temporanea. Ecco il contenuto dell’avviso emanato dal settore tecnico comunale: «In virtù dell’ordinanza sindacale n.204 del 30/04/2020, che dispone a far data dal 01/05/2020, lo sgombero dell’area demaniale denominata Molo di Sottoflutto in località Croce Rossa (banchine, piazzali e specchio acqueo), con particolare riferimento alle imbarcazioni ivi ricoverate, che dovranno essere rimosse entro e non oltre dieci giorni a partire dalla prima data utile consentita dalle normative anti COVID -19, che le operazioni di sgombero delle suddette imbarcazioni, dovranno essere effettuate dai proprietari delle stesse, previa dotazione di apposita autocertificazione prevista dal DPCM 26 APRILE 2020. Nell’autocertificazione allo spostamento, alla stregua di come avviene già per gli spostamenti dei veicoli terrestri, i proprietari delle imbarcazioni dovranno esplicitare il punto di partenza dello spostamento (Molo Sottoflutto), il punto di arrivo dello spostamento (si ricorda che sono consentiti esclusivamente gli spostamenti dovuti ad attività di cantieristica navale e pertanto di manutenzione e riparazione delle imbarcazioni) e la motivazione dello spostamento stesso, da individuarsi nelle operazioni di sgombero previste da Ordinanza Sindacale pubblicata all’Albo Pretorio della quale, il proprietario dovrà avere copia a corredo dell’autocertificazione. Si precisa che l’Amministrazione Comunale è manlevata da qualsiasi responsabilità civile e materiale relativa a danneggiamenti sulle imbarcazioni attualmente in sosta presso il suddetto Molo di Sottoflutto».

Potrebbe interessarti

Scilla, iniziata la corsa per Palazzo San Rocco: tutti i candidati delle tre liste in campo
Politica
579 views
Politica
579 views

Scilla, iniziata la corsa per Palazzo San Rocco: tutti i candidati delle tre liste in campo

Francesca Meduri - 27 Aprile 2025

SCILLA – Sono tre le liste che si sfideranno alle prossime elezioni comunali. Una lotta a tre con protagonisti una…

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Attualità
367 views
Attualità
367 views

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»

Francesca Meduri - 25 Aprile 2025

      «Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Attualità
152 views
Attualità
152 views

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…