La rete delle “Alleanze Educative” ha da subito lanciato la denuncia della «disconnessione» di quasi il 40% dei ragazzi reggini che rischiano di essere ulteriormente penalizzati in questa fase emergenziale. Per questo motivo si è contraddistinto l’impegno del Csi Reggio Calabria che attraverso una campagna di raccolta fondi – condivisa dalla rete degli oratori reggini ad esso aderenti – ha sostenuto ben cento ragazzi con altrettanti voucher digitali. Di cosa si tratta? È stato garantito il diritto alla «connessione» a quei ragazzi, segnalati da dirigenti scolastici e insegnati dell’Itis Panella e dell’Ite Piria di Reggio Calabria che erano impossibilitati a seguire le lezioni online in quanto vivono in condizioni di grave disagio economico scaturito proprio dagli effetti sociali del Covid-19 a Reggio Calabria. I docenti hanno risposto da veri e proprie antenne sul territorio, scovando situazioni di fragilità. «C’è il rischio di aumentare le disuguaglianze – scrivono dalla rete delle “Alleanze Educative” – con una graduale perdita della motivazione per quei soggetti che subiscono questo momento di sospensione delle relazioni interpersonali. Disconnessione e noia, infatti, sono i primi alleati della dispersione scolastica, ma non solo: i rischi da prevenire riguardano anche devianze che possono essere ancor più gravi». In questo tempo, il rischio concreto è far restare indietro, se non del tutto escluse, le fasce più vulnerabili: non solo gli studenti disabili, ma anche gli stranieri, quelli che vivono in contesti sociali disagiati e, ultimamente, anche i ragazzi che si trovano in famiglie dove i genitori non stanno lavorando. La rete Alleanze Educative ha pertanto, pertanto, messo in campo una “squadra” che in pochi giorni ha dato risposte concrete. Lo sport di base, già provato ed in difficoltà per questa situazione, ha scelto di giocarsi lo scudetto più importante: sostenere, non più sui campi o in palestra, ma attraverso un importante scelta di campo: consegnare la distinta di gara con una frase, un pensiero o una foto del gruppo ed una offerta specifica per sostenere il progetto dei voucher. Inoltre, continua su RTV, la rubrica “La scuola fa Alleanza” promossa dalla rete e che, ogni giorno, prova a fare compagnia a tanti ragazzi esclusi dalla didattica. Elaborati, approfondimenti e attività video per rispondere, anche con questo strumento ai bisogni dei nostri ragazzi. La rete Alleanze Educative si è resa anche protagonista, infine, con un esercito di oltre trenta volontari del servizio di distribuzione dei buoni spesa del Comune di Reggio Calabria durante la vigilia di Pasqua.
Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Francesca Meduri - 25 Aprile 2025«Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…