VILLA. Antenne 5G, stop a sperimentazioni e permessi sul territorio comunale

4 Marzo 2020
1179 Views
Stampa
VILLA SAN GIOVANNI – Una delibera consiliare, quella approvata nei giorni scorsi dal civico consesso villese in materia di stazioni radio base, che impegna l’amministrazione comunale in quattro passaggi: 
adottare un’ordinanza contingibile e urgente per sospendere la sperimentazione del 5G sul territorio amministrato in attesa della nuova classificazione della cancerogenesi annunciata dall’International Agency for Research on Cancer, applicando il principio precauzionale sancito dall’Unione Europea, pendendo in riferimento i dati scientifici più aggiornati, indipendenti da legami con l’industria e già disponibili sugli effetti delle radiofrequenze, estremamente potenzialmente pericolose per la salute dell’uomo; 
esprimere (fino quando non sarà garantita la completa sicurezza di questa nuova tecnologia) parere negativo riguardo l’estensione sul territorio comunale della nuova tecnologia 5G, aderendo alla richiesta di moratoria, promuovendo allo stesso tempo soluzioni tecnologiche sicure e a basso impatto ambientale e sanitario, quali il cablaggio al posto del pericoloso wireless, cominciando dai luoghi maggiormente sensibili di permanenza continuativa delle persone più a rischio (scuole, ospedali, uffici pubblici, ecc); 
astenersi per il futuro dall’autorizzare, asseverare e dare esecuzione a progetti relativi a nuove tecnologie come il 5G che possano condurre ad un aggravamento delle lamentate condizioni di insalubrità ambientale; 
valutare la possibilità di destinare 0,255 euro per abitante, analogamente a quanto fatto da altri Comuni italiani, per cofinanziare uno studio scientifico sperimentale realizzato da un’istituzione scientifica indipendente al fine di verificare possibili effetti biologici dei campi elettromagnetici a radiofrequenza (onde millimetriche) alle frequenze proposte per il 5G, valutare il pericolo per la salute umana ambientale, secondo procedure condivise  con i Servizi Sanitari della Regione Calabria e con l’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente Calabria.

Potrebbe interessarti

Scilla, iniziata la corsa per Palazzo San Rocco: tutti i candidati delle tre liste in campo
Politica
369 views
Politica
369 views

Scilla, iniziata la corsa per Palazzo San Rocco: tutti i candidati delle tre liste in campo

Francesca Meduri - 27 Aprile 2025

SCILLA – Sono tre le liste che si sfideranno alle prossime elezioni comunali. Una lotta a tre con protagonisti una…

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Attualità
356 views
Attualità
356 views

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»

Francesca Meduri - 25 Aprile 2025

      «Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Attualità
148 views
Attualità
148 views

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…