Villa Viva attacca: «Cittadini privi di guida e di risposte»

26 Febbraio 2020
1170 Views
Stampa

VILLA SAN GIOVANNI – «Quale consiglio? Quale bilancio?». Con questi due interrogativi il comitato territoriale Villa Viva interviene nuovamente sulla situazione politico-amministrativa creatasi dopo l’inchiesta giudiziaria “Cenide”.

«Sono trascorsi – inizia così Villa Viva – ormai quaranta giorni dall’appello di questo comitato a tutte le forze politiche rappresentate in Consiglio comunale, rivolto innanzitutto alla vecchia maggioranza (che matematicamente non è più tale) e in seconda battuta anche alle forze di opposizione, col quale chiedevamo scelte rapide e responsabili nell’interesse della città. Passati anche i giorni della campagna elettorale e dei festeggiamenti seguiti ai risultati delle elezioni regionali, i cittadini villesi rimangono privi di guida e di risposte. In tale quadro di profonda incertezza politica e di silenzio amministrativo, che mai Villa aveva sperimentato nella sua storia, si inserisce adesso anche l’insediamento della commissione d’accesso antimafia al Comune di Villa San Giovanni, disposta dal Ministero dell’Interno a seguito di quanto emerso con la recente operazione Cenide. Si tratta del secondo accesso ispettivo antimafia in due anni: è la dimostrazione di una situazione grave che il nostro comune vive sotto l’aspetto della legalità e della trasparenza amministrativa».

Il comitato Villa Viva auspica «che, per il bene della città, la commissione possa fare piena luce sul funzionamento delle istituzioni politiche comunali, ma anche e soprattutto della struttura amministrativa dell’ente, sulle sue eventuali storture e infiltrazioni mafiose. Ciò nonostante, permane la situazione di completo stallo dell’Amministrazione comunale: infatti, a più di un mese dal nostro appello, nulla è cambiato».

Anzi, in un momento così difficile per la comunità villese, «si arriverà, domani sera, al paradosso – ammonisce Villa Viva – di trattare materie urgenti e di interesse generale come l’erosione costiera e la rete 5G in un consiglio comunale aperto succube della logica dei numeri tra gruppi consiliari contrapposti. Purtroppo, è sin troppo facile prevedere che sulla partecipazione dei cittadini e dei corpi intermedi, pronti a offrire il proprio contributo alla soluzione dei problemi dei quali si dovrebbe discutere, prevarrà ancora la contrapposizione sterile tra schieramenti, nella vana ricerca di un quorum che consenta sedute e deliberazioni fruttuose, ben difficile da trovare».

Infine, ma non certo ultima per importanza, «si avvicina la scadenza – sottolinea Villa Viva – per l’approvazione del bilancio preventivo, in una situazione generale di instabilità e precarietà finanziaria dell’ente. È nota a tutti la difficoltà dell’amministrazione di assicurare tempestivamente i pagamenti dovuti, nonché il ricorso generalizzato alle anticipazioni di tesoreria, col conseguente aumento degli interessi passivi gravanti sul bilancio comunale. La vecchia maggioranza e i gruppi che ad essa si contrappongono si assumeranno la responsabilità collettiva di approvare il bilancio? E secondo quale programmazione? Con quali scelte strategiche per lo sviluppo della città? Oppure, più verosimilmente, ci si affannerà ancora a garantire a malapena la continuità dell’ordinaria amministrazione? Possiamo solo sperare che chi siede attualmente tra gli scranni di Palazzo San Giovanni sia in grado di smentire il nostro realistico scetticismo».

Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Attualità
314 views
Attualità
314 views

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»

Francesca Meduri - 25 Aprile 2025

      «Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Attualità
136 views
Attualità
136 views

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Uncategorized
145 views
Uncategorized
145 views

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

      Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…