VILLA. Comune senza pace: seconda ispezione antimafia in tre anni

21 Febbraio 2020
1239 Views
Stampa

VILLA SAN GIOVANNI – Nuova mazzata per il Comune di Villa San Giovanni dopo l’operazione “Cenide” che ha coinvolto l’ufficio tecnico, a cominciare dal responsabile Franco Morabito, e l’amministrazione comunale nella persona del sindaco Giovanni Siclari: al palazzo municipale arriva infatti, per la seconda volta in tre anni, l’antimafia.

La commissione d’indagine, nominata dal prefetto di Reggio Calabria, Massimo Mariani, su delega del ministro dell’Interno Luciana Lamorgese, è così composta: dott. Emilio Saverio Buda (Dirigente Area 1, dir. seconda fascia presso la Prefettura di Reggio Calabria), rag. Francesco Picone, funzionario informatico presso la Prefettura di Reggio Calabria), magg. Marco Vatore, comandante del Nucleo investigativo Reparto operativo dei Carabinieri di Reggio Calabria.

La commissione si è insediata oggi e comincerà a lavorare da lunedì per verificare l’eventuale presenza di infiltrazioni e condizionamenti della criminalità organizzata nella gestione politico-amministrativa dell’ente locale.

Uscita indenne dal controllo antimafia partito il 13 ottobre 2017 e conclusosi sei mesi dopo, l’amministrazione comunale Siclari-Richichi si ritrova oggi ad affrontare l’ennesima prova, in un momento già particolarmente delicato a causa della sospensione dalla carica del sindaco Siclari e della conseguente paralisi consiliare determinata dalla perfetta parità (otto contro otto) tra maggioranza e minoranza. (fra.me.)

Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Attualità
310 views
Attualità
310 views

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»

Francesca Meduri - 25 Aprile 2025

      «Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Attualità
132 views
Attualità
132 views

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Uncategorized
144 views
Uncategorized
144 views

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

      Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…