«La nomina di una commissione d’accesso antimafia al Comune di Villa San Giovanni è una decisione che condividiamo, anche in considerazione delle recenti operazioni giudiziarie che hanno messo in luce possibili infiltrazioni della criminalità organizzata nelle istituzioni cittadine». Ad affermarlo sono le portavoce del M5s Federica Dieni, deputata, e Milena Gioè, consigliera comunale villese.
«L’arrivo della commissione, disposto dal prefetto di Reggio Calabria Massimo Mariani, su delega del ministro dell’Interno Luciana Lamorgese – aggiungono Dieni e Gioè –, era perciò inevitabile e doveroso. È necessario fare chiarezza una volta per tutte sullo stato di salute e di impermeabilità del Comune di Villa, da troppo tempo al centro di bufere giudiziarie cui poi non sono seguiti atti consequenziali».
«Ci auguriamo – concludono le due portavoce del Movimento – che la commissione possa svolgere il suo lavoro in perfetta serenità e potendo contare sulla massima collaborazione di tutti gli uffici comunali. Indagare, e indagare veramente a fondo, su quanto successo negli ultimi anni è un obbligo non più procrastinabile».
Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Francesca Meduri - 25 Aprile 2025«Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…