VILLA. Riparte subito il servizio dei biglietti a tariffa agevolata per la Sicilia

4 Febbraio 2020
887 Views
Stampa

VILLA SAN GIOVANNI – «Riparte il servizio dei biglietti a tariffa agevolata per i cittadini che, purtroppo, sono affetti da patologie gravi e sono costretti a recarsi in Sicilia per le cure necessarie». A comunicarlo è il vicesindaco e assessore alle Politiche Sociali Maria Grazia Richichi, attualmente sindaco facente funzioni del Comune di Villa San Giovanni.

«Dopo una breve pausa dovuta alla necessità di riorganizzare e ottimizzare il servizio, tramite il Settore Politiche Sociali, tornano ad essere erogati agli aventi diritto i biglietti a tariffa agevolata. D’altronde, la convenzione con Carone&Tourist è a tutt’oggi attiva ed il servizio potrà essere garantito», prosegue soddisfatta la Richichi.

La priorità nell’attribuzione dei biglietti a tariffa agevolata sarà data ai soggetti con patologie oncologiche, pediatriche e alle persone con disabilità residenti a Villa San Giovanni, previa esibizione di documentazione medica specifica, rilasciata da strutture sanitarie pubbliche, almeno cinque giorni prima del traghettamento, per meglio consentire agli uffici competenti di poter prendere visione della documentazione, verificare ed istruire la pratica.

L’elenco dettagliato delle pratiche istruite, corredato dalla documentazione prodotta, sarà consegnato alla società erogante, nel rispetto della tutela della privacy. Lo sportello dedicato rimarrà aperto al pubblico, presso l’Assessorato alle Politiche Sociali, tutti i giovedì dalle ore 16,00 alle ore 17,30 ed il personale incaricato offrirà la massima disponibilità agli aventi diritto o ai loro familiari.

«Un’iniziativa, messa in campo già dalle precedenti amministrazioni comunali, di grande successo e spessore sociale. Un rinnovato impegno che si rinnova verso le fasce più deboli e che mostra una reale e concreta disponibilità sia da parte dell’istituzione comunale che da parte dei privati, come la società Caronte& Tourist che conferma la sua attenzione e la sua disponibilità nei riguardi dei cittadini più bisognosi di aiuto. Sento il dovere di ringraziare i numerosi cittadini e le diverse associazioni e a quanti hanno fattivamente contribuito e collaborato come i dipendenti del Settore Politiche Sociali che, anche nel breve periodo di sospensione del servizio, hanno accolto e preso in carico i bisogni e le istanze e fornito con cortesia professionalità e gentilezza ogni utile informazione all’utenza, così come continueranno a fare», conclude il sindaco facente funzioni.

Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Attualità
310 views
Attualità
310 views

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»

Francesca Meduri - 25 Aprile 2025

      «Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Attualità
132 views
Attualità
132 views

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Uncategorized
144 views
Uncategorized
144 views

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

      Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…