VILLA SAN GIOVANNI – I “viaggi della speranza” in Sicilia si prospettano più pesanti che mai per i cittadini villesi che quasi quotidianamente attraversano lo Stretto per gravi motivi di salute. Negli scorsi giorni, infatti, è stata sospesa l’erogazione dei ticket agevolati frutto di apposito accordo tra l’amministrazione comunale di Villa San Giovanni e Caronte&Tourist, che a settembre 2017 annunciavano così la ripartenza del servizio riveduto e corretto: «Un rinnovato traguardo che nasce e si rinnova nella sensibilità e nell’inclinazione che questa Amministrazione ha nei riguardi di ogni singolo ed in particolare verso le fasce più deboli. Stessa rinnovata sensibilità offerta dalla Società Caronte& Tourist che conferma la sua attenzione e la sua disponibilità nei riguardi dei cittadini residenti». Oggi, però, un malato oncologico che usufruiva del servizio a costi ridotti comunica l’amara sorpresa: gli ultimi biglietti sono stati distribuiti nella prima settimana di gennaio con scadenza il 15 dello stesso mese. «Mi sono recato personalmente all’Ufficio Servizi Sociali – racconta ancora l’utente – per avere chiarimenti in merito con la mortificante risposta che, senza motivi apparenti, era tutto sospeso e non si sapeva nulla sui tempi di una eventuale ripresa della distribuzione. È mia impressione che la sospensione sia una ritorsione e una umiliazione nei confronti di cittadini deboli, indifesi e soggetti a sopportare sacrifici anche di notevole entità economica essendo costretti a traghettare per la sola colpa di volersi curare». Un grido di indignazione che accomuna i circa 30 villesi che, per serie patologie, devono andare a Messina quasi tutte le settimane sopportando un esborso economico di 40 euro ogni volta contro i 20 euro previsti nell’accordo tra Comune e Caronte. (f.m.)
Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Francesca Meduri - 25 Aprile 2025«Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…