VILLA. ‘Nuvola Rossa’ vince la battaglia per l’acquisizione della sede di via 2 novembre

13 Dicembre 2019
1062 Views
Stampa

COMUNICATO STAMPA CENTRO SOCIO CULTURALE NUVOLA ROSSA:

Negli scorsi mesi, il Centro Socio-Culturale ‘Nuvola Rossa’ di Villa San Giovanni ha patito le intemperie condivise da tutti i beni giuridicamente ancora legati alla fantasmatica e paludosa galassia patrimoniale dei soggetti politici eredi del PCI.

Le macerie della transizione dal PCI al Partito Democratico hanno travolto molte strutture che, come quella occupata e rivitalizzata dal 2011 dal collettivo ‘Nuvola Rossa’, erano nate grazie all’impegno, alla lungimiranza e al coraggio di tante e tanti militanti desiderosi di dotare i territori di Case del Popolo in grado di costruire partecipazione, aggregazione, coscienza critica.

Ebbene, a fronte dei debiti accumulati da fondazioni più o meno fantasma (eppure attive nello spendere e spandere!), anche il Nuvola Rossa è dovuto passare per le forche caudine del pignoramento, asta fallimentare, spese e risanamenti vari. Ci chiediamo come sia tollerabile che un centro da anni attivo nella edificazione di convivenze sociali e culturali improntate alla solidarietà e alla giustizia sociale possa rischiare di essere fagocitato dal sistema delle banche e della speculazione finanziaria, e ci domandiamo anche come la ‘giustizia’ possa legittimare supinamente che esperienze di riscatto di comunità e territori tradizionalmente soggiogati dall’incultura e dal malaffare possano essere sacrificati sull’altare del profitto.

Oggi possiamo comunicare che siamo tornati in pieno e formale possesso della struttura, e alla consueta programmazione culturale e politica intendiamo affiancare un progetto più solido e strutturato che agisca nettamente sul tessuto sociale ed economico del territorio dello Stretto, sposando così in pieno lo spirito di chi immaginava una Casa del Popolo per il Terzo Millennio, credendo a ragione che l’individualismo e la disumanità di questo sistema politico possano essere incrinati da solidarietà, socialità, partecipazione collettiva.

Nelle prossime settimane lanceremo una campagna di crowdfunding e altre iniziative rivolte a tutti coloro che ci vorranno supportare nella costruzione di trame collettive improntate alla solidarietà, al mutualismo e alla giustizia sociale

Potrebbe interessarti

Scilla, iniziata la corsa per Palazzo San Rocco: tutti i candidati delle tre liste in campo
Politica
354 views
Politica
354 views

Scilla, iniziata la corsa per Palazzo San Rocco: tutti i candidati delle tre liste in campo

Francesca Meduri - 27 Aprile 2025

SCILLA – Sono tre le liste che si sfideranno alle prossime elezioni comunali. Una lotta a tre con protagonisti una…

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Attualità
356 views
Attualità
356 views

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»

Francesca Meduri - 25 Aprile 2025

      «Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Attualità
148 views
Attualità
148 views

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…