Prosegue l’attività di monitoraggio da parte della Prefettura di Reggio Calabria per verificare la situazione nei vari Comuni colpiti dal maltempo.
A Montebello ionico si sono registrati diversi allagamenti delle strade costiere, in una di queste un automobilista rimasto in panne è stato soccorso dai Vigili del fuoco, dai Carabinieri e dalla Polizia locale ed è stato richiesto l’intervento anche dei sanitari del 118 , per un inizio di ipotermia.
All’altezza di Bovalino la linea ferrata è stata interrotta per detriti dalle ore 16.48 alle ore 18.00.
Criticità si sono riscontrate anche nel Comune di Melito Porto Salvo.
Diversi gli interventi dei Vigili del Fuoco, dei Carabinieri e della Protezione Civile dei vari Comuni su tutta la Città metropolitana in particolare nei territori costieri dove si sono verificati diversi danni a causa delle mareggiate.
Anas autostrade ha diramato un avviso per gli automobilisti, nei pannelli a messaggio variabile, dove viene sconsigliato il transito dei veicoli telonati, furgonati e caravan tra gli svincoli di Scilla e Reggio Calabria, per il vento forte.
I messaggi di allertamento prevedono per domani 13 novembre il passaggio dei livelli di allerta da arancione a giallo.
Potrebbe interessarti

Scilla, iniziata la corsa per Palazzo San Rocco: tutti i candidati delle tre liste in campo
Francesca Meduri - 27 Aprile 2025SCILLA – Sono tre le liste che si sfideranno alle prossime elezioni comunali. Una lotta a tre con protagonisti una…

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Francesca Meduri - 25 Aprile 2025«Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…