VILLA. Scuola Pezzo, restano tanti interrogativi sulla mancata riapertura

6 Ottobre 2019
979 Views
Stampa

VILLA SAN GIOVANNI – Nonostante la fresca approvazione del progetto definitivo ed esecutivo per l’adeguamento alle norme antincendio e sicurezza della scuola primaria “Don Milani” e la confinante scuola infanzia di Pezzo, restano più che attuali gli interrogativi sollevati dal gruppo di minoranza “Riscatto Civile” in occasione dell’ultimo consiglio comunale.

Reclamando una risposta scritta da parte dell’amministrazione comunale, i consiglieri Giuseppe Sofi, Sonia Labate e Liz Ciccarello hanno infatti chiesto lumi su sette aspetti: «lo stato amministrativo e tecnico dei lavori della scuola “Don Milani” a tutt’oggi; i motivi che hanno causato il ritardo dei lavori e di consegna della scuola alla città; i motivi per cui tutta la scuola (piano terra, primo piano e secondo piano) non è stata riaperta per l’anno scolastico 2019-2020 così come annunciato dal sindaco; quali sono i tempi certi sulla consegna di tutta la scuola “Don Milani” alla città completa di tutta la certificazione di legge e relativi collaudi; quali sono i tempi sulla totale riapertura della scuola (piano terra, primo piano e secondo piano) agli studenti; la scuola sarà riaperta agli studenti per l’anno scolastico in corso? l’ammontare delle spese e dei costi dei lavori incluso le varianti in corso d’opera».

«Villa San Giovanni ed i suoi alunni – sottolinea “Riscatto Civile” – si trovano oramai da anni senza potere usufruire della scuola “Don Milani” del quartiere di Pezzo a causa di interminabili lavori di adeguamento sismico strutturale; in questi anni gli alunni sono stati ridistribuiti e collocati sulla scuola media di Cannitello causando disagi ai genitori, alunni e non ultimo la diminuzione del numero di iscrizioni. Tali lavori hanno subito forti rallentamenti che si sono poi chiaramente abbattuti sui cittadini e sugli alunni del quartiere di Pezzo.Oggi dopo anni che la scuola è ancora chiusa, viene così ad essere messo in difficoltà quello che è il diritto allo studio dei ragazzi che si sentono senza una propria scuola, la loro scuola!»

«Si era appreso con entusiasmo l’annuncio del sindaco in merito alla riapertura della scuola per l’inizio dell’anno scolastico 2019-2020, – prosegue il gruppo di minoranza – ma è stato solo uno slogan mal riuscito perché l’anno scolastico è iniziato mentre la scuola rimane sempre chiusa a discapito dei cittadini. Tante notizie circolano in città in merito allo stato delle opere, alla qualità di esecuzione delle stesse, ai tempi di riapertura, alle certificazioni e collaudi, tutti argomenti che sembrano avvolti in un alone di mistero ma che il gruppo Riscatto Civile, con la presente interrogazione, desidera conoscere e far conoscere ai cittadini villesi».

«Al di là delle posizioni politiche pro o contro questa Amministrazione, infatti, – conclude “Riscatto Civile” – appare evidente il disagio degli alunni della scuola “Don Milani” del quartiere di Pezzo. E’ iniziato l’anno scolastico, perché la scuola non riapre? Perché viene meno il diritto allo studio dei ragazzi? Per questo motivo i sottoscritti chiedono al Presidente del Consiglio, al Sindaco, all’assessore delegato, di rispondere per iscritto, per avere più chiari i contorni della vicenda. Per il gruppo Consiliare Riscatto Civile vale la pena ribadire un concetto semplice: amare la propria città non significa fare slogan non veritieri ed illudere i cittadini come nel caso della riapertura della scuola “Don Milani” per l’inizio dell’anno scolastico 2019-2020!».

Potrebbe interessarti

Scilla, iniziata la corsa per Palazzo San Rocco: tutti i candidati delle tre liste in campo
Politica
544 views
Politica
544 views

Scilla, iniziata la corsa per Palazzo San Rocco: tutti i candidati delle tre liste in campo

Francesca Meduri - 27 Aprile 2025

SCILLA – Sono tre le liste che si sfideranno alle prossime elezioni comunali. Una lotta a tre con protagonisti una…

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Attualità
365 views
Attualità
365 views

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»

Francesca Meduri - 25 Aprile 2025

      «Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Attualità
151 views
Attualità
151 views

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…