Reggio&Dintorni. Attività balneari e sanitarie nel mirino dei Nas: chiusure e denunce

17 Settembre 2019
1002 Views
Stampa

Nell’ultima settimana il Nucleo Antisofisticazioni e Sanità dei Carabinieri di Reggio Calabria, nell’ambito di un servizio disposto in campo nazionale dal Comando carabinieri Tutela Salute – denominato “estate tranquilla 2019” – ha effettuato controlli nell’intera provincia reggina finalizzati a tutelare la salute pubblica ed elevare la sicurezza dei comparti di fornitura di beni e servizi di maggiore richiesta durante il periodo vacanziero e turistico.

In particolare, i carabinieri hanno eseguito un’ispezione igienico sanitaria ad un’attività di ristorazione di Siderno la quale si trovava in pessime condizioni igienico sanitarie e strutturali nonché la presenza di circa 85 chili di alimenti vari (carnei e ittici) detenuti in cattivo stato di conservazione. I militari dell’Arma hanno quindi proceduto all’immediata chiusura amministrativa dell’intera attività ed hanno deferito il titolare alla competente autorità giudiziaria.

A Roccella Ionica e a Scilla, invece, due stabilimenti balneari sono stati trovati privi di titolo autorizzativo all’apertura, oltre a detenere diverse decine di chili di alimenti vari, congelati e in cattivo stato di conservazione, privi di qualsiasi indicazione utile ai fini della rintracciabilità alimentare.

Anche in queste occasioni, i militari dell’Arma hanno provveduto a chiudere i locali e a deferire i titolari all’autorità giudiziaria.

Ulteriori controlli sono stati effettuati nell’ambito dell’esercizio delle professioni sanitarie.

A Bovalino, i militari dell’Arma hanno sorpreso un uomo esercitare un attività dentistica senza il possesso di alcun titolo abilitativo. È stata quindi posta a sequestro l’intera clinica e l’uomo è stato deferito all’autorità giudiziaria con l’accusa di aver esercitato abusivamente la professione sanitaria.

A Reggio Calabria, invece, a seguito di ispezione è stato deferito all’autorità giudiziaria il legale responsabile di una casa di cura e riabilitative per malattie psichiatriche poiché ha attivato la struttura sanitaria in assenza di titoli autorizzativi.

Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Attualità
323 views
Attualità
323 views

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»

Francesca Meduri - 25 Aprile 2025

      «Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Attualità
140 views
Attualità
140 views

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Uncategorized
150 views
Uncategorized
150 views

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

      Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…