COMUNICATO STAMPA CIRCOLO FRATELLI D’ITALIA VILLA SAN GIOVANNI:
Nel silenzio generale, anche di parte della minoranza, in particolare di coloro che condividono la fallimentare gestione del centro sinistra a livello regionale del ciclo dei rifiuti, il circolo villese di Fratelli d’Italia, non intende tacere in merito all’annosa questione della mancata erogazione alla cittadinanza del servizio di raccolta dei rifiuti solidi urbani.
Era l’aprile scorso quando, all’ennesimo mancato ritiro della parte organica dei rifiuti in Città ed alle conseguenti comunicazioni istituzionali che parlavano di difficoltà logistiche nel sito di raccolta regionale di Vazzano quale causa del disservizio, il partito della Meloni era intervenuto chiedendo all’Amministrazione Comunale ed alla deputazione reggina di correre immediatamente ai ripari in quanto si sarebbe rischiato una vera emergenza sanitaria entro pochi mesi.
Purtroppo così è stato. Il continuo declassamento dell’organico non raccolto per diverse settimane in indifferenziato evidentemente avrebbe portato, così come è stato, al collasso dell’impianto di Sambatello che oggi sta ricevendo parte dei rifiuti della Città di Reggio Calabria e di qualche altro Comune e non consente a Comuni virtuosi come il nostro di realizzare una seppur minima raccolta in quanto non vengono osservate all’interno dell’impianto stesso, nemmeno le disposizioni regionali che dovrebbero consentire alla nostra Città di conferire anche in minima parte quanto prodotto nell’ambito del rifiuto indifferenziato.
Tralasciando non utili considerazioni sullo scarso “peso politico” della Città in tale situazione ed in ambito regionale, così come evidenziato dagli stessi rappresentanti istituzionali, considerato che l’impianto di raccolta dei rifiuti di Sambatello non recepisce nemmeno una semplice ordinanza regionale, privilegiando altri comuni piuttosto che la Città dello Stretto, la cittadinanza villese intende conoscere quali sono le reali e concrete azioni messe in atto dall’Amministrazione Comunale al fine di non vanificare totalmente quanto fatto e raggiunto in questi anni con l’avvio del “porta a porta”.
Se da un lato è assolutamente importante “la ricerca dei soggetti istituzionali responsabili” di questo stato di cose, nell’attesa, la cittadinanza intende pertanto sapere se sono previste azioni straordinarie e di emergenza al fine di debellare il pericolo igienico sanitario oramai incombente da parte dell’Amministrazione Comunale, senza dimenticare altresì che anche il Comune di Villa San Giovanni ha aderito con notevole ritardo all’Ambito ottimale territoriale (ATO) Rifiuti come aveva disposto la Regione Calabria. Sarebbe utile conoscere se vi sono ancora ad oggi altri Comuni inadempienti in tal senso e cosa ha fatto l’Amministrazione Villese al fine del rispetto da quanto imposto dalla Regione in materia di ciclo dei rifiuti.
Su tutta la Città si sta soffrendo la carenza del servizio, con evidenti inconvenienti che saranno ancora più pesanti nella stagione estiva a causa dell’intensificarsi della popolazione, anche nei borghi turistici della Città, ove è desolante vedere i marciapiedi stracolmi di rifiuti non raccolti da settimane.
Dispiace prendere atto della totale indifferenza mostrata su tale tema da parte della deputazione reggina che nonostante sia stata invitata ad intervenire in merito da FdI ad aprile scorso nulla ha realmente fatto in tal senso.
Ed oggi tutto quello che in passato aveva consentito di far diventare la nostra Città uno dei “Comuni ricicloni” per le elevati percentuali di differenziata in ambito regionale si sta vanificando, con appesantimento del costo del servizio che inciderà notevolmente sul bilancio comunale, ma con la conseguenza ancor più grave, ovvero quella di scoraggiare la cittadinanza nel perseguimento di questi importanti obiettivi in termini di differenziata, visto che gli sforzi fatti dall’intera comunità rischiano, se non si interviene in tempi brevissimi, di essere totalmente vanificati.
Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Francesca Meduri - 25 Aprile 2025«Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…