Reggio C. Cisl: «Una portata storica, quella dell’evento del 22 giugno»

21 Giugno 2019
858 Views
Stampa

Rosi Perrone: “La manifestazione unitaria del 22 a Reggio, fondamentale per maturare una nuova consapevolezza di futuro”

Una portata storica, quella dell’evento del 22 giugno. I sindacati Cgil, Cisl e Uil, in maniera unitaria hanno scelto Reggio, e la Calabria, per ribadire la centralità del Sud all’interno del sistema Paese. Non è retorica decifrare il Sud come motore trainante senza il quale, il resto del Paese faticherebbe. Un Paese che procedendo a due velocità diverse, rischia di creare una polarizzazione economica e dunque sociale, degna della più traumatica versione della Questione Meridionale.

L’impegno e la presenza delle tre strutture sindacali, in riva allo Stretto sabato, testimonierà una rilevanza che mai era stata denunciata o quantomeno traslata all’attenzione del Governo centrale. Il sud in questo contesto storico frammentato, ha bisogno di lavoro, di investimenti, di infrastrutture; in altre parole ha bisogno di un futuro accessibile alle aspettative di vita dei suoi cittadini.

Non può e non deve scomparire dall’agenda di Governo; la prerogativa politica di far ripartire il Mezzogiorno deve rappresentare la stella polare di un’azione istituzionale che aggreghi il Paese, piuttosto che dividerlo e lacerarlo con il regionalismo differenziato. Viviamo un periodo di recessione profonda che genera scompensi economici asimmetrici: assai più grave la ripercussione al Sud. Solo una forte politica economica che aiuti a superare le trappole che ostacolano la ripresa, può rappresentare l’ultima spiaggia per una città Metropolitana, come Reggio Calabria, che arranca. Occorre sbloccare i cantieri, investire in edilizia scolastica ed infrastrutture, rilanciando la Zona economica speciale e il Porto di Gioia Tauro, sbloccare le assunzioni e contestualmente praticare una totale bonifica del comparto sanitario, finanziare l’ultimazione del megalotto della statale 106 e garantire una presenza costante nell’azione di contrato alla ndrangheta.

Pochi ma importanti appunti per il governo che saranno amplificati grazie alla manifestazione di sabato prossimo, alla quale hanno dichiarato la loro convinta adesione centinaia di comuni e di amministratori locali, di associazioni e di pezzi importanti della società civile. Un’iniziativa dunque che va ben oltre la protesta, e che avrà la mission di richiedere, a gran voce, una nuova politica di crescita e di sviluppo per il Mezzogiorno e per la Calabria, anche e soprattutto per arrestare un’affliggente e sempre più crescente migrazione giovanile.

La gente del Sud ha il diritto di maturare e realizzare i propri sogni nella propria terra.

UST CISL Reggio Calabria

Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Attualità
290 views
Attualità
290 views

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»

Francesca Meduri - 25 Aprile 2025

      «Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Attualità
131 views
Attualità
131 views

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Uncategorized
142 views
Uncategorized
142 views

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

      Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…