
Il sindaco di Villa Giovanni Siclari
VILLA SAN GIOVANNI – Revoca delle deleghe. È questa la risposta del sindaco Giovanni Siclari all’invito lanciato ieri sera dai “micariani” sulla questione del bilancio e non solo. Com’era altamente prevedibile, la riconciliazione non c’è stata e a questo punto mai ci sarà. Sonia Labate e Liz Ciccarello sono fuori dalla giunta, mentre Giuseppe Sofi non è più un consigliere delegato. Tutti e tre, almeno per il momento, sono consiglieri comunali eletti nella lista vincitrice delle amministrative del 2017. Possibile un loro passaggio all’opposizione? Si vedrà.
- Liz Ciccarello
- Sonia Labate
- Giuseppe Sofi
“Maggior rilancio dell’azione amministrativa”, così il primo cittadino villese ha motivato la decisione di revocare gli incarichi conferiti lo scorso ottobre ai tre consiglieri comunali aventi come riferimento politico l’ex assessore Lorenzo Micari. Diversamente da quanto era stato ipotizzato da Siclari negli ultimi giorni, l’esecutivo per ora non è stato azzerato ma solo ristretto a tre componenti (Richichi, Caminiti, Morgante) più, ovviamente, lo stesso sindaco.
Adesso bisogna attendere il consiglio comunale di domani per l’approvazione del bilancio e, soprattutto, l’esito delle consultazioni con le forze politiche presenti nel civico consesso. Resta il nodo legato alla salviniana Francesca Porpiglia e, quindi, restano non pochi interrogativi sull’affidabilità di un’eventuale nuova coalizione di maggioranza numericamente ridotta. Entro la fine di questa settimana il quadro dovrebbe essere chiaro, si avranno pertanto maggiori certezze sul futuro amministrativo della città.
Tornando alla revoca delle deleghe, Liz Ciccarello perde Urbanistica, Edilizia privata, Piano spiaggia, Smart City, Innovazioni tecnologiche, Piano energetico e energie rinnovabili; Sonia Labate Pubblica Istruzione e servizi scolastici, Diritto allo studio, Lotta alla dispersione scolastica, Politiche educative e della conoscenza, Asili, nidi e scuole dell’infanzia; Giuseppe Sofi, infine, perde Rapporti con Autorità portuale, Fondi comunitari e progetti speciali, Monitoraggio per l’attuazione del programma, Ripascimento e salvaguardia delle coste, Rapporti con l’Università.
Francesca Meduri
Potrebbe interessarti

Scilla, iniziata la corsa per Palazzo San Rocco: tutti i candidati delle tre liste in campo
Francesca Meduri - 27 Aprile 2025SCILLA – Sono tre le liste che si sfideranno alle prossime elezioni comunali. Una lotta a tre con protagonisti una…

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Francesca Meduri - 25 Aprile 2025«Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…