Villa San Giovanni. Crisi politica, il Pd declina l’invito del sindaco e spiega perché

26 Marzo 2019
1537 Views
Stampa

VILLA SAN GIOVANNI – Di seguito il comunicato stampa del Gruppo PD Consiglio Comunale di Villa San Giovanni:

Lunedì 25.03.2019, riceviamo una nota via mail indirizzata al gruppo consiliare del PD, a firma del Sindaco pro-tempore di Villa S. Giovanni, Giovanni Siclari, con la quale invita il gruppo PD, a “conferire” con lui al fine di “individuare possibili punti di convergenza programmatica per l’azione amministrativa e comunque la base programmatica per una collaborazione amministrativa e/o politico – istituzionale per il proseguo della consiliatura”.

In capo alla richiesta il sindaco specifica e precisa: in esito agli sviluppi della seduta odierna, nella quale – mi è stato richiesto – (non dal PD) di procedere alla consultazione di tutte le forze politiche presenti in consiglio.

Il gruppo PD, come noto e documentato, non ha partecipato alla seduta cui fa riferimento il Sindaco, per le motivazioni già esplicitate dal capogruppo Salvatore Ciccone nella seduta di consiglio del 22.03.2019, interrotta per mancanza del numero legale che, è bene ricordarlo, è stato garantito sin dall’apertura della stessa dai componenti di minoranza (Ciccone, Gioè, Aragona C.) a causa delle molteplici assenze dei consiglieri di maggioranza, situazione questa aggravatesi con l’abbandono dell’aula di altri due componenti della maggioranza stessa (Ciccarello, e Sofi).

Noi ritenevamo e riteniamo che, sui punti programmatici nell’interesse della Città ci si debba confrontare, sempre nelle occasioni e nelle circostanze demandate, nei consigli comunali, nelle riunioni di commissione consiliari, nei consigli comunali aperti, all’uopo convocati, ed in via prioritaria e con continuità, a tal fine abbiamo proposto anche il ripristino della commissione Piano Strategico, laddove tutte le forze politiche rappresentate in consiglio potranno contribuire fattivamente ed in modo incisivo, e non estemporaneo, alle scelte prioritarie di sviluppo sociale, infrastrutturale, turistico, culturale ed economico, per il futuro della nostra Città, uno dei luoghi ed occasioni (quello della Commissione Piano strategico) in cui potremo misurarci, e misurare la buona volontà del primo cittadino attuale.

Infine pensiamo sia indispensabile che, prima di ogni altro atto, e/o determinazione, il Sindaco debba prendere atto concreto della crisi della coalizione da lui guidata, e dare alla Città azioni, e decisioni che, riportino tranquillità e serenità ai cittadini che, hanno deciso di assegnarli il compito di amministrare una Città complessa e di frontiera come Villa San Giovanni.

Per i superiori motivi, “non possiamo”, “non dobbiamo”, “non vogliamo”, interloquire nei termini e nei modi irrituali della sua missiva, pur ringraziandola per la richiesta.

Potrebbe interessarti

Scilla, iniziata la corsa per Palazzo San Rocco: tutti i candidati delle tre liste in campo
Politica
347 views
Politica
347 views

Scilla, iniziata la corsa per Palazzo San Rocco: tutti i candidati delle tre liste in campo

Francesca Meduri - 27 Aprile 2025

SCILLA – Sono tre le liste che si sfideranno alle prossime elezioni comunali. Una lotta a tre con protagonisti una…

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Attualità
356 views
Attualità
356 views

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»

Francesca Meduri - 25 Aprile 2025

      «Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Attualità
148 views
Attualità
148 views

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…