COMUNICATO STAMPA Re.Co.Sol.:
Il 28 febbraio 2019, con una delibera della Giunta guidata dal Sindaco Frosina Gregorio Giuseppe, anche il Comune di Bagnara Calabra, splendida cittadina sulla costa tirrenica reggina, ha deciso di aderire alla Rete dei Comuni Solidali abbracciando quei valori di solidarietà e pace che, fin dal 2003, hanno fatto si che centinaia di Comuni, da Nord a Sud, si unissero in una rete di Enti, ponendo nel loro modo di pensare ed agire l’attenzione ai più deboli e la volontà di collaborare per la realizzazione di un mondo più giusto, con la voglia di aiutare gli altri ma nell’atteggiamento di chi è pronto anche a ricevere.
Il rappresentante legale della Rete dei Comuni Solidali, Giovanni Maiolo, e tutto il coordinamento Re.Co.Sol. danno il loro più caloroso benvenuto al Comune di Bagnara Calabra, sicuri che s’instaurerà una proficua collaborazione e convinti che i Comuni rimangano un punto fondamentale dal quale partire per la quotidiana affermazione della democrazia. Un ringraziamento particolare da parte di Maiolo è rivolto all’assessore del comune di Bagnara Silvana Ruggiero e ad Enzo Infantino, attivista Recosol.
Potrebbe interessarti

Scilla, iniziata la corsa per Palazzo San Rocco: tutti i candidati delle tre liste in campo
Francesca Meduri - 27 Aprile 2025SCILLA – Sono tre le liste che si sfideranno alle prossime elezioni comunali. Una lotta a tre con protagonisti una…

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Francesca Meduri - 25 Aprile 2025«Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…