COMUNICATO STAMPA POTERE AL POPOLO REGGIO CALABRIA:

Anche se basta informarsi un minimo per capire che il Ponte è insostenibile, non possiamo sottovalutare il rischio che si ritorni a dirottare risorse pubbliche su questa follia, per dare qualche contentino ai soliti gruppi di interesse – gli stessi che sono ritornati ad aggirarsi famelicamente sullo spettro del TAV Torino-Lione – o per puro calcolo elettoralistico.
Negli ultimi anni i trasporti nello Stretto sono stati progressivamente depotenziati e nulla è stato fatto per sostenere la continuità territoriale tra le due sponde: riprendere a chiedere di finanziare progetti inutili, costosi e fantasiosi come il Ponte, è vergognoso oltre che assurdo.
Ancora una volta rigettiamo tutte le sirene incantatrici che promettono illimitati posti di lavoro, sulla falsariga di quanto accaduto – o sarebbe meglio dire non accaduto – negli ultimi decenni: la realtà dei fatti ha dimostrato che quella del Ponte sullo Stretto è solo una favoletta elettoralistica, costruita a scapito delle vere necessità dei nostri territori. Riteniamo infatti importante sottolineare che dietro la nostra opposizione a questo esempio di sperpero di denaro pubblico e di devastazione ambientale ci sono varie proposte per uno sviluppo del territorio sostenibile e attento ai bisogni di chi ci vive: dall’ambiente – in totale dissesto idrogeologico, cosa di cui ci rendiamo conto ad ogni temporale – alla mobilità impraticabile, passando per infrastrutture inadeguate, come sa chi per lavoro o per altri motivi deve muoversi dalle regioni meridionali per recarsi altrove.
Ancora una volta rigettiamo tutte le sirene incantatrici che promettono illimitati posti di lavoro, sulla falsariga di quanto accaduto – o sarebbe meglio dire non accaduto – negli ultimi decenni: la realtà dei fatti ha dimostrato che quella del Ponte sullo Stretto è solo una favoletta elettoralistica, costruita a scapito delle vere necessità dei nostri territori. Riteniamo infatti importante sottolineare che dietro la nostra opposizione a questo esempio di sperpero di denaro pubblico e di devastazione ambientale ci sono varie proposte per uno sviluppo del territorio sostenibile e attento ai bisogni di chi ci vive: dall’ambiente – in totale dissesto idrogeologico, cosa di cui ci rendiamo conto ad ogni temporale – alla mobilità impraticabile, passando per infrastrutture inadeguate, come sa chi per lavoro o per altri motivi deve muoversi dalle regioni meridionali per recarsi altrove.
Per ribadire che il Ponte è una follia, per denunciare ancora una volta cosa si nasconde dietro la logica delle Grandi Opere e per costruire la partecipazione alla manifestazione nazionale del 23 marzo a Roma contro TAV e grandi opere inutili, il gruppo Ambiente di Potere al Popolo! Reggio Calabria ha convocato un’assemblea pubblica per domani, giovedì 7 febbraio alle ore 18:00 al CSC Nuvola Rossa, in Via II novembre 82 a Villa S. Giovanni. All’incontro prenderanno parte gli attivisti della Rete No-Ponte Gino Sturniolo e Alberto Ziparo.
Invitiamo la cittadinanza a partecipare. È giunto il momento di proteggere il nostro territorio da chi vuole ferirlo mortalmente.
Invitiamo la cittadinanza a partecipare. È giunto il momento di proteggere il nostro territorio da chi vuole ferirlo mortalmente.
Potrebbe interessarti

Politica
532 views
Politica
532 views
Scilla, iniziata la corsa per Palazzo San Rocco: tutti i candidati delle tre liste in campo
Francesca Meduri - 27 Aprile 2025SCILLA – Sono tre le liste che si sfideranno alle prossime elezioni comunali. Una lotta a tre con protagonisti una…

Attualità
365 views
Attualità
365 views
Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Francesca Meduri - 25 Aprile 2025«Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Attualità
150 views
Attualità
150 views
Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…