NOTA STAMPA ASSOCIAZIONE INTERESSE PUBBLICO VILLA SAN GIOVANNI:
A più di sei anni dall’approvazione del progetto del campo polivalente “Io gioco LEgALE” PON Sicurezza per lo Sviluppo – Obiettivo Convergenza 2007 – 2013” (rinominato “Piano di Azione Giovani” a seguito della riprogrammazione), le incognite sulla realizzazione rimangono numerose: è questo quanto emerso dall’incontro che l’associazione “Interesse Pubblico” ha avuto con l’assessore Pietro Caminiti e con il sindaco Giovanni Siclari il 21 novembre 2018.
Alla presenza del Presidente e di altri soci dell’Associazione, l’assessore prima ed il Sindaco poi hanno fatto il punto sul travagliato iter del progetto, esponendo le difficoltà incontrate e le azioni intraprese negli ultimi mesi.
In particolare, è emerso che la pratica di variante – presentata al Servizio Tecnico Regionale (Ex Genio Civile) il 14 settembre 2017 – si è conclusa e con determinazione 1103 (rettificata dalla 1163 del 25 Settembre 2018) il RUP geom. Giancarlo Trunfio ha approvato sia la perizia di variante in corso d’opera sia il relativo nuovo quadro economico. La perizia di variante comporta n. 26 nuovi prezzi, ai sensi dell’art. 149 del D. Lgs. N. 50/2016 e s.m.i., con un aumento di spesa al netto del ribasso d’asta di € 54.628,04 ed una proroga sull’ultimazione dei lavori di gg.102 (dalla riapertura del cantiere). Tale maggiorazione di spesa rispetto al contratto originario viene “prelevata dalle economie di ribasso del quadro economico progettuale approvato con deliberazione n.35 dell’11.03.2016” (Determinazione n. 1103).
Dal 17 ottobre 2018, dunque, non ci sono più motivi ostativi alla riapertura dei lavori. Nonostante ciò, però, il cantiere è fermo, abbandonato da quasi un anno. In merito l’Amministrazione ha fatto presente che il 16 novembre 2018 la direzione lavori ha inviato un ordine di ripresa lavori alla S.C COSTRUZIONI SRL, al quale la ditta dovrà dare una risposta entro 15 giorni.
Oltre ai ritardi nell’esecuzione dell’opera permangono le incertezze riguardo al finanziamento della stessa: il sindaco Siclari e l’assessore Caminiti hanno comunicato di aver avuto delle rassicurazioni dal Ministero dell’Interno, manca però ancora una comunicazione ufficiale della proroga del finanziamento.
Al momento, quindi, la realizzazione di un’opera di così grande impatto per la comunità villese appare appesa ad un filo, così come del resto lo è stata negli ultimi anni tra ritardi, imprevisti e proroghe.
L’associazione Interesse pubblico, partner sociale del progetto, continuerà a tenere i fari accesi sulla realizzazione del campo polivalente nella speranza che il sogno di tanti giovani e sportivi possa quanto prima realizzarsi.
Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Francesca Meduri - 25 Aprile 2025«Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…