Villa San Giovanni. Traghettamento agevolato e inquinamento ambientale, Francesca Porpiglia incalza Caronte, Asp e Arpacal

12 Novembre 2018
1745 Views
Stampa

VILLA SAN GIOVANNI – Prosegue senza sosta la battaglia di Francesca Porpiglia per la riduzione delle tariffe di attraversamento dello Stretto e per un quadro chiaro e attuale della situazione ambientale cittadina legata al passaggio dei mezzi pesanti. Da presidente della commissione consiliare sulla mobilità e continuità territoriale sullo Stretto e in qualità di capogruppo del “Centrodestra Villese”, la giovane politica ha approfittato della recente seduta del civico consesso per rilanciare una lotta di fondamentale importanza per il territorio. Da troppo tempo i villesi attendono di avere un “riconoscimento” a fronte dei disagi patiti per l’andirivieni giornaliero in pieno centro urbano, come delle sofferenze subite, anche in termini di vite umane,  a causa delle patologie verosimilmente connesse all’inquinamento ambientale provocato proprio dalle navi e dal continuo passaggio di mezzi pesanti e non. Due le iniziative di cui la salviniana Porpiglia si è resa protagonista, con carte alla mano, nell’ultima seduta del consiglio comunale: la lettura di una richiesta di documentazione alla Caronte&Tourist e la lettura di una richiesta di valutazione di impatto ambientale all’Asp di Reggio Calabria e all’Arpacal. «Facendo seguito alla riunione della commissione consiliare sulla mobilità e continuità territoriale sullo Stretto che si è tenuta in data 10 settembre 2018 sul tema della riduzione delle tariffe per i residenti con la presente, nello spirito di collaborazione, – recita la pec inviata da Porpiglia all’ad della compagnia di navigazione privata, Antonino Repaci –  sono a richiederle la documentazione da voi citata nella predetta riunione (pareri, normativa e quant’altro) di cui la vostra società ha dato piena disponibilità a fornirne copia. La informo, inoltre, che a breve sarà programmata una nuova riunione ove eventualmente potranno partecipare i vostri consulenti, insieme a quelli del Comune, per verificare – termina così l’istanza avanzata a C&T – la possibilità giuridica e pratica di ridurre le tariffe per i residenti a Villa San Giovanni». Una richiesta che mette in luce come Francesca Porpiglia non sia rimasta affatto convinta dalle risposte precedentemente fornite in merito alla possibilità di agevolazioni tariffarie per i villesi, fin qui esclusa dai vertici della società. Allo stesso modo, la leader della maggioranza consiliare villese esige chiarezza da parte dell’Asp reggina in ordine al paventato pericolo per la salute pubblica che la stessa azienda sanitaria ha evidenziato nel pronunciarsi sugli ipotizzati approdi a Pentimele, salvo poi non rispondere sui danni per i cittadini di Villa San Giovanni, dove l’attraversamento addirittura avviene all’interno della città e non all’esterno come supposto per Pentimele. È, dunque, con questa premessa che Francesca Porpiglia ha scritto all’Asp di Reggio Calabria e all’Arpacal, e per conoscenza a tutte le altre istituzioni interessate, chiedendo «di intervenire immediatamente per una stima quantitativa e qualitativa della diffusione, trasporto, trasformazione chimica e deposizione dei gas di scarico prodotti dai mezzi pesanti sia durante il riavvicinamento/allontanamento dalle zone portuali di Villa San Giovanni che durante lo stazionamento in attesa d’imbarco (motori sempre accesi)  e delle emissioni in atmosfera riconducibili a quelle prodotte dai fumaioli delle navi. Si chiede inoltre, a ciascuno per la propria competenza, in attesa dell’esito delle valutazioni richieste – conclude Porpiglia – di assumere in via d’urgenza ogni provvedimento opportuno per salvaguardare la salute dei cittadini di Villa San Giovanni». (fra.me

Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Attualità
323 views
Attualità
323 views

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»

Francesca Meduri - 25 Aprile 2025

      «Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Attualità
140 views
Attualità
140 views

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Uncategorized
148 views
Uncategorized
148 views

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

      Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…