A Sambatello dal 19 al 24 novembre la Settimana del Patrimonio Culturale

6 Novembre 2018
1024 Views
Stampa

L’azione promozionale del Centro Studi Colocrisi si svolge annualmente con un vasto programma di iniziative di ogni ordine e grado tutte rientranti nel Premio Sambatello.

Quest’anno il premio, giunto alla XXIII^ edizione, ha un significato particolare, quello di celebrare l’ANNO EUROPEO 2018 DEL PATRIMONIO CULTURALE, promosso dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, che si effettuerà con una serie di azioni che si svolgeranno, nell’arco della Settimana del Patrimonio Culturale, a Sambatello presso la sede della Pinacoteca, la sede locale del CERESO e il Salone di Palazzo Alvaro della Città Metropolitana di Reggio Calabria.

L’edizione in programma prevede una mostra documentaria per ricordare i 100 anni dalla conclusione della I^ guerra mondiale con delle litografie di Picasso dal tema “Il volto della pace” donate dalla prof.ssa HILDEGARD NELLES-HEON (1941/2007) docente di pianoforte nella HCHSCHULE di DUSSELDORF (Germania); Lavori di pittura dal tema “Educazione alla Legalità Economica” realizzati dagli studenti del Liceo Artistico “Preti/Frangipane” di Reggio Calabria; donazione opera di pittura del Prof. Giovanni FILOCAMO alla Pinacoteca sambatellina; visite didattiche degli alunni e studenti delle scuole locali e cittadine; una tavola rotonda; un concerto di musica; la selezione della Castellana di Sambatello; la cerimonia di attribuzione alle personalità illustri del Premio Sambatello, quest’anno caratterizzato dall’aggiunta del Settore Volontariato in memoria di “Carlo Pizzi”. Intanto nei giorni scorsi si è riunita la Commissione, presieduta dal Maestro Nicola SGRO e composta da Francesco ARILLOTTA; Matteo GANGEMI; Angela MODAFFARI; Antonio PALMENTA; Annunziato TRIPODI; che ha deciso di conferire il “Premio Sambatello 2018 – XI^ edizione alle seguenti personalità e per i rispettivi settori: Cultura, Sac Giuseppe Palmenta (alla memoria); Religione, P. Franco Saraceno; Lavoro, Bar Winner; Sport, Antonio Reitano; Politica, Dott. Carmelo Pizzi (alla memoria); Volontariato (Carlo Pizzi), Mario Nasone. Inoltre, per particolari meriti decide di conferire una Menzione Speciale ai seguenti prestigiosi divulgatori della cultura sambatellina: Mezzosoprano cinese Aoxue Zhu; Tenore, Romolo Tisano; Pianista, Amelia Aguglia; che si esibiranno presso il Salone di Palazzo Alvaro della Città Metropolitana. Durante il corso della Settimana saranno presenti le Autorità Religiose e Civili.

Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Attualità
288 views
Attualità
288 views

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»

Francesca Meduri - 25 Aprile 2025

      «Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Attualità
131 views
Attualità
131 views

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Uncategorized
142 views
Uncategorized
142 views

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

      Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…