Poteva sembrare una semplice barca a vela, quella intercettata dal dispositivo di sorveglianza del ROAN di Vibo Valentia a largo di Palizzi l’ 1 novembre.
Ma, le condizioni meteo marine non erano propriamente quelle adatte per un giro in barca a vela così, la Guardia di Finanza, con l’ausilio di un aereo dell’Agenzia Europea “Frontex”, ha subito provveduto a fare luce sulla vicenda. Il personale del Reparto Operativo Aeronavale di Vibo Valentia, in coordinamento con la Capitaneria di Porto di Reggio Calabria, ha così capito che quello intercettato era un veliero con a bordo 61 migranti.
Alle 4 di notte la barca è stata intercettata, ancorata a largo di Palizzi. In un’azione combinata di più unità navali della sezione operativa navale, i finanzieri di Reggio Calabria e Siracusa, hanno subito soccorso gli uomini a bordo dello scafo ed avviato le indagini per capire se in mezzo ad essi potessero trovarsi anche gli scafisti responsabili della tratta illegale di esseri umani. Se in un primo momento gli scafisti sembravano non essere stati individuati, in un secondo momento la presenza di 3 ucraini con gli indumenti bagnati i quali dalla spiaggia cercavano di raggiungere la stazione ferroviaria di Brancaleone, ha insospettito le pattuglie dei finanzieri. Dai primi riscontri potrebbero essere proprio i tre stranieri i responsabili dello sbarco. Nel frattempo i migranti sono stati condotti verso il porto di Reggio Calabria dove era presente anche una vedetta della Capitaneria di Porto di Reggio Calabria.
Giusj Santacaterina
Potrebbe interessarti

Scilla, iniziata la corsa per Palazzo San Rocco: tutti i candidati delle tre liste in campo
Francesca Meduri - 27 Aprile 2025SCILLA – Sono tre le liste che si sfideranno alle prossime elezioni comunali. Una lotta a tre con protagonisti una…

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Francesca Meduri - 25 Aprile 2025«Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…