Il Prefetto, Michele di Bari, ha attivato il Piano provinciale per la ricerca di persone scomparse ai fini del rintraccio del Sig. Francesco Rosarno, la cui scomparsa è stata denunciata dai familiari lo scorso 21 ottobre.
Il predetto signor Rosarno dopo essersi allontanato per cercare funghi nel territorio di Stilo non ha fatto più rientro a casa.
Il Piano provinciale per la ricerca di persone scomparse è finalizzato alla definizione dell’assetto organizzativo, dei ruoli operativi e delle attività connesse alle fasi di ricerca di persone scomparse, ossia persone che non sono più rintracciabili nell’ambito dei propri spazi di vita, per le quali si ritiene possano sussistere condizioni di pericolo per la vita o per l’incolumità.
In conformità a quanto disposto nel Piano è stata costituita l’Unità di Ricerca Locale (U.R.L.) presso il Municipio di Stilo (nel cui territorio è stata ritrovata la vettura dello scomparso) per la gestione, sul posto, delle operazioni di ricerca, a cui concorrono personale della Polizia di Stato, dei Carabinieri, dei Carabinieri Forestali, della Guardia di Finanza, del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza, dei Vigili del Fuoco nonché le squadre del Corpo nazionale del Soccorso Alpino con i cani molecolari e gli elicotteri dei Carabinieri. Le attività sul posto sono coordinate dal Referente dell’Arma dei Carabinieri.
Le ricerche sono iniziate domenica scorsa e sono estese pure al territorio della provincia di Vibo Valentia, la cui Prefettura ha, a sua volta, attivato il Piano provinciale per la ricerca di persone scomparse.
Alle ricerche è stato chiamato a partecipare anche il Centro Italiano Protezione civile di Caulonia, attivato dalla Protezione Civile regionale.
Potrebbe interessarti

Scilla, iniziata la corsa per Palazzo San Rocco: tutti i candidati delle tre liste in campo
Francesca Meduri - 27 Aprile 2025SCILLA – Sono tre le liste che si sfideranno alle prossime elezioni comunali. Una lotta a tre con protagonisti una…

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Francesca Meduri - 25 Aprile 2025«Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…