
La Responsabile dell’Ufficio Comunale di Censimento, Avv. Maria Grazia Papasidero, con i rilevatori selezionati dal comune
VILLA SAN GIOVANNI – Con la consegna dei Kit forniti dall’ISTAT avvenuta mercoledì mattina nella Sala Consiliare da parte della Dirigente del Settore Affari Generali, Avv. Maria Grazia Papasidero, alla presenza dell’Assessore Pietro Caminiti con accanto lo staff dell’Ufficio Comunale di Censimento: Dott.ssa Maria Luisa Ietto (Staff UCC), Dott.ssa Marisa Sergi e Sig.ra Paola Pristeri (Back Office) e Sig.ra Rosa Calabrò (Coordinatrice), si è conclusa la fase preliminare all’avvio del Censimento delle popolazioni e delle abitazioni per l’anno 2018 promosso dall’ISTAT. Censimento che avrà avvio ufficialmente il 1° ottobre 2018.
13 effettivi, più due supplenti, i rilevatori individuati dal Comune al termine della procedura di selezione, che ha avuto avvio con l’avviso pubblicato all’Albo dell’Ente il 18 maggio 2018, che percorreranno le vie della Città al fine di validare e censire gli indirizzi e le abitazioni loro assegnati. I Rilevatori, ai quali durante le giornate di formazione tenutesi a Palmi è stato spiegato come approcciarsi alle famiglie per compilare il questionario, saranno muniti di tesserino di riconoscimento.
Questi i nominativi dei selezionati: Silvestro Retto, Antonina Cavallaro, Irene Scilla, Giovanni Martino, Mariastella Caminiti, Luicia Tortorella, Natalia Bellantoni, Demetrio Giarmoleo, Andrea Manti, Debora Fulco, Giuseppe Lumia, Danae Ottanà e Veronica Laface.
Dal 1° al 9 ottobre effettueranno, quindi, una ricognizione preliminare e verifica del territorio; oltre tale data i rilevatori non potranno più né validare, né verificare, né inserire ulteriori indirizzi da censire. Dal 10 ottobre al 9 novembre si svolgerà la seconda fase della rilevazione, quella dell’intervista porta a porta presso le famiglie residenti negli indirizzi precedentemente validati. Oltre tali date, i rilevatori si recheranno presso ulteriori abitazioni campione, sorteggiate direttamente dall’Istat, per effettuare l’intervista e compilare il questionario.
E’ prevista per il 20 dicembre la conclusione delle operazioni censuarie.
Vale la pena ricordare che partecipare al Censimento non è solo un obbligo di legge, ma soprattutto un’opportunità per contribuire alla buona riuscita della rilevazione, nell’interesse proprio e di tutta la collettività.
Potrebbe interessarti

Scilla, iniziata la corsa per Palazzo San Rocco: tutti i candidati delle tre liste in campo
Francesca Meduri - 27 Aprile 2025SCILLA – Sono tre le liste che si sfideranno alle prossime elezioni comunali. Una lotta a tre con protagonisti una…

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Francesca Meduri - 25 Aprile 2025«Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…