Villa San Giovanni. Trasporto disabili, Specialmente Preziosi rilancia: «Ci sono cose che devono funzionare sempre»

21 Settembre 2018
1612 Views
Stampa

COMUNICATO STAMPA ASSOCIAZIONE SPECIALMENTE PREZIOSI: 

VILLA SAN GIOVANNI – Leggiamo in queste ore della risposta dell’Amministrazione Comunale, per il tramite della dott.ssa Richichi in merito al comunicato della nostra associazione, riguardante esclusivamente la sospensione del servizio trasporto disabili e corre l’obbligo di definire alcuni punti, ovviamente non con l’intento di alimentare sterili polemiche.

Il disappunto da noi espresso in merito all’operato dell’amministrazione comunale riguardava in primis la lunga interruzione avvenuta tra aprile e giugno scorsi,che aveva portato non pochi disagi alle famiglie. I contatti allora intercorsi tra la amministrazione e l’associazione avevano fatto ben sperare per il futuro, nonostante una nostra richiesta di avere accesso agli atti de quo sia rimasta ancora illegittimamente inevasa.

Alla riapertura dei centri riabilitativi, in settembre, il servizio trasporto è durato pochi giorni ed è stato nuovamente interrotto. Come si possono essere sentite le famiglie? Scomodiamo anche noi la letteratura carolingia ribadendo che la nostra associazione è composta da genitori che si confrontano quotidianamente con le disabilità dei propri figli; famiglie che cercano di vivere, spesso con grande fatica, come normalità l’eccezionalità della loro condizione. Non siamo paladini disinteressati: siamo interessati, eccome, a ciò che accade ai nostri figli! Quando si verifica un disservizio, quando questo si protrae per lungo tempo, non importa quale sia la causa, si aggiunge disagio al disagio. Ribadiamo questo nella convinzione che sia l’Assessore alle Politiche Sociali sia l’Amministrazione tutta siano concordi con noi, come ci rendiamo conto delle difficoltà nell’amministrare. Ci sono però cose che devono funzionare sempre, e per funzionare bisogna che tutti facciano il proprio lavoro nei giusti tempi e consapevoli che ogni atto mancato arreca danno a qualcuno.

La problematica degli assistenti nella scuola, poi, esulava dal nostro comunicato e comunque, nel merito, avevamo già avviato contatti con la Dirigente dell’Istituto Comprensivo per avere delucidazioni sullo stato delle cose ed era nella nostra volontà, per come è stato, di fissare incontro congiunto con la stessa e la delegata dell’amministrazione. Tanto a ulteriore dimostrazione dell’atteggiamento della associazione sempre orientato ad un costruttivo confronto volto alla ricerca di soluzioni alle diverse problematiche evidenziate.

Quando però le soluzioni non si ottengono, non rimane altro che richiamare l’attenzione di chi ha, in merito, competenze e doveri istituzionali. Il nostro non è stato allarmismo in quanto non indicante una possibilità di accadimento. Abbiamo rappresentato invece il perdurare di una problematica realmente verificatasi.

Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Attualità
330 views
Attualità
330 views

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»

Francesca Meduri - 25 Aprile 2025

      «Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Attualità
143 views
Attualità
143 views

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Uncategorized
157 views
Uncategorized
157 views

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

      Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…