CAMPO CALABRO – Non è il primo furto perpetrato ai danni degli edifici scolastici del paese, negli anni recenti presi spesso di mira, ma è alquanto insolito il bottino dell’irruzione avvenuta qualche notte addietro nella scuola media di Campo Calabro. Un bottino decisamente magro, tanto da far pensare che l’interesse del ladro (o dei ladri) sia stato anzitutto quello di lanciare un segnale di insofferenza verso ciò che funziona. A dare notizia del furto è stato il sindaco Sandro Repaci sul canale facebook ufficiale del Comune, spiegando nei dettagli ciò che è accaduto: «Non c’era certo da guadagnarci, ammesso che il furto possa essere fonte di guadagno. In una delle notti scorse qualche ladruncolo ha tagliato con un flessibile la gabbia metallica di protezione dell’alimentazione di emergenza al gruppo di pompaggio dell’impianto antincendio (nuovo di zecca) della scuola media, rubando le batterie installate. Costo della refurtiva: poche centinaia di euro se acquistate nuove. Rivendute a chissà quale balordo, avranno fruttato agli autori della bravata lo stretto necessario per una pizza e qualche birra. Non mi sembra il gesto di un disperato: metà dispetto, metà atto vandalico. Abbiamo fatto le riparazioni necessarie e lunedì, comunque, l’edificio della scuola media accoglierà di nuovo i suoi studenti, che lì coltiveranno i valori del civismo, della convivenza e del rispetto dei beni comuni. Perché è proprio la Scuola il primo baluardo di questi valori».
Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Francesca Meduri - 25 Aprile 2025«Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…