VILLA. No della Caronte alle tariffe agevolate, Porpiglia incalza Siclari: “Sia consequenziale e rifiuti contributi e altro”

11 Settembre 2018
4313 Views

Stampa
VILLA SAN GIOVANNI -Dopo il no della Caronte&Tourist alle agevolazioni tariffarie per i villesi non si è fatta attendere la replica della promotrice della richiesta, colei che con ripetute mozioni ha messo d’accordo tutto il consiglio comunale. Francesca Anastasia Porpiglia non ci sta e incalza il sindaco Giovanni con un comunicato fatto pervenire alla stampa durante il consiglio comunale di stasera:

Un comunicato che non firma in qualità di capogruppo del “Centrodestra Villese”, il gruppo unico di maggioranza costituito  negli scorsi mesi, ma solo  come consigliera salviniana e presidente della commissione consiliare della mobilità nello Stretto.

Ed cosa scrive la Porpiglia: “Il grave lutto che ha colpito la mia famiglia non mi ha consentito oggi di essere presente al consiglio comunale ma ci tenevo ad esprimere alcune considerazioni sull’esito della riunione della commissione Consiliare sulla mobilità nello Stretto e sulla continuità territoriale di Villa San Giovanni che si è tenuta ieri”.

Continua Francesca Porpiglia: “E devo dire che, nonostante la cordialità dei rappresentanti della Caronte&Tourist, dobbiamo prender atto che nessuna apertura immediata vi è stata nei confronti della intera collettività Villese che, rappresentata da questo consesso, aveva all’unanimità fatto richiesta di avere da subito delle tariffe ridotte a fronte dei numerosi disagi patiti che non sto qui ad elencare.
Né giova la disponibilità allo scopo, avanzata dalla società di trasporti ad appoggiare l’attuazione della “continuità territoriale” poiché, Suo malgrado, rientra nella disponibilità esclusiva del Parlamento italiano attraverso l’approvazione di una legge ad hoc, il cui iter per fortuna è stato riavviato”.
E infine la richiesta per Siclari: ” Perciò chiedo al Sig. Sindaco, a fronte della chiusura della Caronte, che il Comune di Villa San Giovanni tenga un comportamento consequenziale e dignitoso nei confronti della citata società, cominciando con il rifiutare quelle erogazioni di liberalità (contributi ed altro), che alla fine finiscono in mille rivoli senza alcun giovamento evidente per i cittadini villesi, mentre gli stessi potrebbero benissimo essere usati magari per finanziare il supposto minor introito per la riduzione delle tariffe se di questione economica si tratta, anche se ritengo personalmente che invece vi sarebbe un aumento degli incassi.
Mi riservo di convocare altra riunione per discutere sulle ulteriori iniziative da assumere anche in tema di salute dei cittadini Villesi”.

 

Potrebbe interessarti

Scilla, iniziata la corsa per Palazzo San Rocco: tutti i candidati delle tre liste in campo
Politica
642 views
Politica
642 views

Scilla, iniziata la corsa per Palazzo San Rocco: tutti i candidati delle tre liste in campo

Francesca Meduri - 27 Aprile 2025

SCILLA – Sono tre le liste che si sfideranno alle prossime elezioni comunali. Una lotta a tre con protagonisti una…

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Attualità
375 views
Attualità
375 views

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»

Francesca Meduri - 25 Aprile 2025

      «Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Attualità
156 views
Attualità
156 views

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…