Villa San Giovanni. Barriere architettoniche, verso un tavolo di confronto. Mentre i lidi diventano accessibili con le sedie job

19 Agosto 2018
1326 Views
Stampa

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE VILLA SAN GIOVANNI:

Le politiche sociali non vanno in vacanza e, mentre si lavora alla mappatura per la redazione del Peba, il vicesindaco Maria Grazia Richichi ha consegnato le sedie job ai lidi Chiringuito e Boccaccio. Onorando l’impegno avviato l’anno scorso anche al lido Cocho beach. Grazie alle job, sedie speciali che permettono al portatore di handicap di poter tranquillamente fare il bagno e grazie alle passerelle, donate sempre dall’amministrazione comunale, i lidi privati diventano sempre più lidi accessibili a tutti.

«La mission dell’amministrazione comunale, in particolare dell’assessorato alle politiche sociali e al Peba – ha dichiarato la Richichi – è quella di lavorare in maniera costante sul territorio per dare risposte concrete. Questo è uno splendido esempio di sinergia tra pubblico e privato fondamentale e innovativo per poter espletare servizi impeccabili e dare risposte concrete per il benessere della gente».

Le job sono state donate dal consorzio Privata Assistenza che da anni espleta un lavoro importante sul territorio di Villa e dell’intero Ambito 14 per quanto riguarda i servizi assistenziali domiciliari  per la persona che vive un disagio sociale, grazie alla possibilità e alla capacità dell’assessorato e degli uffici delle politiche sociali di poter usufruire e mettere in campo risorse economiche importanti derivanti da progetti come “l’Home Care Premium”, Fondi della non autosufficienza, Fondi Pac anziani. Tutti progetti validi in corso che nonostante le difficoltà riscontrate hanno permesso e permettono a tante persone che si trovano a vivere una quotidianità difficile di poter avere aiuto assistenza supporto sanitario fisico e morale.

«L’amministrazione comunale ed in particolare l’assessorato alle politiche sociali – ha ribadito il vicesindaco  – è da  sempre attenta ai disagi dei cittadini. In questo periodo estivo, infatti, è in fase di elaborazione una mappatura importante, a cura dell’ufficio tecnico, per redigere finalmente il PEBA, strumento essenziale per l’abbattimento delle barrire architettoniche. Appena avremo l’ok da parte degli uffici, insieme all’assessore Massimo Morgante delegato al PEBA, istituiremo tavoli di lavoro e di confronto con la Consulta del terzo settore e in particolar modo con i cittadini che vivono la disabilità e con gli organi competenti».

Inoltre, è in corso il progetto “Prenditi cura di me”, iniziativa innovativa in fase sperimentale che dà la possibilità alle persone sole “fragili” di poter essere assistite e di poter trascorrere qualche ora in compagnia. Il progetto è coordinato dalla Croce Rossa della Vallata del Gallico che da anni lavora in maniera costante sul territorio di Villa in sinergia con l’assessorato alle politiche sociali. Lavoro impeccabile grazie alla determinazione e professionalità dei tanti volontari.

Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Attualità
331 views
Attualità
331 views

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»

Francesca Meduri - 25 Aprile 2025

      «Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Attualità
143 views
Attualità
143 views

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Uncategorized
158 views
Uncategorized
158 views

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

      Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…