VILLA SAN GIOVANNI – Disco verde dell’intero consiglio comunale al “pacchetto” di tariffe agevolate per l’attraversamento dello Stretto da riservare agli abitanti di Villa San Giovanni. Il prossimo passo sarà proporlo alle società di navigazione che effettuano il servizio, pubbliche e private, auspicando piena disponibilità da parte delle stesse davanti alla proposta ideata dalla capogruppo di maggioranza Francesca Anastasia Porpiglia e condivisa all’unanimità dalla massima assise cittadina. La delibera consiliare bipartisan approvata l’altra sera otterrà il placet delle compagnie che operano nello Stretto? Vedremo. Intanto, il civico consesso villese ha fatto la sua parte raggiungendo un risultato non da poco. Almeno dal punto di vista morale. Lo scrive chiaramente anche Milena Gioè, consigliere comunale del Movimento Cinque Stelle: «Giornata storica quella del Consiglio comunale di ieri 26 luglio 2018, finalmente all’unanimità, il Civico Consesso, prende atto che noi residenti abbiamo diritto a delle tariffe agevolate per il traghettamento. Sul tema inerente l’attraversamento dello Stretto di Messina, in precedenti occasioni, si è discusso sulla necessità di intraprendere un dialogo con le società interessate al fine di trovare una soluzione che possa garantire una vera continuità territoriale dei cittadini di Villa San Giovanni, i quali, sino ad oggi, hanno solo subito in termini di inquinamento atmosferico, disagi alla circolazione e cattiva manutenzione delle strade». Gioè continua a ripercorrere l’iter che ha portato all’odierno risultato: «A riguardo, si è deliberata la istituzione di una Commissione Speciale per la mobilità sullo Stretto, formata dai capigruppo, cui demandare i lavori relativi alla individuazione di una proposta di tariffe per i residenti. Nella riunione della Commissione svoltasi in data 10/05/2018, all’unanimità, abbiamo predisposto uno schema di tariffe, assumendo l’impegno di portare la decisione al primo Consiglio Comunale utile. Proprio per tale ragione, tutta la minoranza ha chiesto l’integrazione dei punti all’ordine del giorno previsti per il Consiglio di ieri, proponendo oltre che gli argomenti Sogert e Telereading anche quello per le tariffe agevolate inerenti l’attraversamento, non ritenendo più prorogabile la deliberazione. Ai sensi dell’art. 22 Reg. Cons. Comunale, abbiamo richiesto al Consiglio Comunale di deliberare su tale tema, facendo proprie le ipotesi di tariffe concordate in Commissione». Insomma, la proposta di Francesca Porpiglia si è tramutata in una delibera consiliare frutto del contributo di tutte le forze politiche presenti in consiglio. In particolare, il “pacchetto” di sconti a favore dei villesi è così composto: pagamento traffico gommato per i residenti a Villa San Giovanni da almeno un anno, di € 10,00 per il traghettamento andata e ritorno; pagamento pedoni residenti a Villa San Giovanni da almeno un anno, di € 1,00 per il traghettamento andata e ritorno; pagamento abbonamenti per i residenti a Villa San Giovanni da almeno un anno, pari al 50% della tariffa attuale; biglietto gratuito per i malati gravi e i disabili, trasportati, che necessitano di terapie e/o ricoveri , ovvero sottoposti a cure mediche salvavita, residenti a Villa San Giovanni; per le attività commerciali che abbiano sede legale a Villa San Giovanni da almeno un anno, riduzione del 50% della tariffa di fascia. «Grazie a tale importante deliberazione, che abbiamo fortemente voluto nell’interesse dei cittadini, quanto prima, si programmerà un incontro con i rappresentanti delle Società per addivenire ad una Convenzione», conclude soddisfatta Milena Gioè.
Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Francesca Meduri - 25 Aprile 2025«Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…