Villa San Giovanni. Servizio straordinario dell’Arma: 1 arresto, 3 denunce, 67 persone e 32 veicoli controllati

27 Luglio 2018
1912 Views
Stampa

Proseguono incessanti i servizi di controllo straordinario del territorio disposti dal Comando Compagnia Carabinieri di Villa San Giovanni, finalizzati alla repressione dei reati in genere con particolare attenzione a quelli di natura predatoria, al controllo dei soggetti sottoposti a misure restrittive della libertà personale nonché al contrasto all’abusivismo edilizio ed al controllo della circolazione stradale.
Nei giorni scorsi, i Carabinieri di Villa San Giovanni hanno eseguito numerose perquisizione personali, veicolari e domiciliari effettuando altresì diversi controlli alla circolazione stradale identificando 65 persone e 31 veicoli, ed elevando contravvenzioni per violazioni del C.D.S. per un importo complessivo di oltre 10.000 euro. Nello specifico:

1. i Carabinieri della Stazione di San Roberto hanno tratto in arresto in flagranza di reato RAFFA VINCENZO, pensionato 66enne di Laganadi, per il reato di deviazione di acque e modificazione dello stato dei luoghi. Nei fatti, militari operanti hanno accertato che RAFFA aveva alterato il corso naturale del torrente Catona, deviandolo per convogliare parte delle acque all’interno di un appezzamento di terreno di sua proprietà e irrigarne le colture. RAFFA è stato posto agli arresti domiciliari, in attesa della celebrazione del giudizio direttissimo;
2. i Carabinieri della Stazione di Campo Calabro hanno denunciato C.M., operaio rumeno 52enne, incensurato, e A.D., impiegato pubblico 46enne di Reggio Calabria, per furto aggravato di energia elettrica. Nei fatti, i militari operanti hanno accertato che i due, in concorso, avevano realizzavano un allaccio abusivo sul misuratore di energia elettrica intestato ad un’associazione culturale locale, impossessandosi così di un notevole quantitativo di energia elettrica;
3. i carabinieri della Compagnia CC di Villa San Giovanni hanno deferito in stato di libertà C.F., 29enne del posto, pluripregiudicato, per porto ingiustificato di armi od oggetti atti ad offendere. Nei fatti, a seguito di perquisizione personale e veicolare, lo C.F. è stato sorpreso in possesso di un bastone di legno lungo un metro, adeguatamente arrotondato per favorire maneggevolezza e presa, occultato all’interno del porta bagagli posteriore del veicolo. L’oggetto rinvenuto veniva sottoposto a sequestro.

Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Attualità
340 views
Attualità
340 views

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»

Francesca Meduri - 25 Aprile 2025

      «Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Attualità
145 views
Attualità
145 views

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Uncategorized
160 views
Uncategorized
160 views

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

      Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…