“Campo Calabro Unita” denuncia: «Incarichi a pioggia a professionisti estranei al paese»

18 Luglio 2018
4924 Views
Stampa

CAMPO CALABRO – Di seguito il comunicato del gruppo consiliare “Campo Calabro Unita”: Cari concittadini, in data odierna il gruppo “Campo Calabro Unita” ha ricevuto una lettera firmata da professionisti campesi ed indirizzata, tra l’altro, alla Amministrazione Comunale, alla Città Metropolitana e agli ordini ed ai collegi professionali degli Ingegneri, degli Architetti e dei Geometri della provincia di Reggio Calabria.
Lettera che condividiamo in toto e rispetto alla quale, nell’esprimere la nostra vicinanza e solidarietà  ai nostri geometri, ingegneri e architetti ed in generale alle risorse professionali tecniche e culturali del nostro paese, chiederemo con forza  chiarimenti e ravvedimenti al Sindaco ed alla Giunta. 
I nostri professionisti con questa nota segnalano all’attenzione pubblica tutto il loro disagio, la loro amarezza e la loro rabbia per essere stati esclusi dalla progettazione e da tutti i conseguenti incarichi propedeutici alla realizzazione dei lavori di valorizzazione del Centro Storico ed al recupero  e ristrutturazione del Palazzo Municipale.

Progetto questo concepito e fatto finanziare dalla Amministrazione Idone per l’importo di 1.000.000 DI EURO, e che rappresenta uno dei tanti successi della passata amministrazione per rendere Campo Calabro sempre più bella, più attrattiva ed inclusiva. 
È con grande amarezza che oggi constatiamo come l’amministrazione attualmente in carica  abbia scientemente deciso di gettare tale eredità alle ortiche.
Il “nostro” progetto – e quando diciamo “nostro” intendiamo di Campo Calabro -concepito come un volano di sviluppo per il paese e un attrattore capace di coinvolgere le migliori professionalità campesi  è diventato, una mera occasione di distribuzione di incarichi  a pioggia. 
<<Ma COME ??? >> vi chiederete, voi cittadini, interrogandovi sul metodo. 
Con affidamenti diretti su cui, stando a quanto evidenziato nella missiva, saranno le competenti autorità a giudicare gli eventuali profili di illegittimità. 
Ma soprattutto AFFIDAMENTO DIRETTO a chi??? – vi chiederete ancora. 
Ve lo dice CAMPO CALABRO UNITA!
Tutto è stato demandato a tecnici estranei al paese, a professionalità “estere” in cui, al di là dell’indubbio valore professionale, non c’è neanche lontanamente traccia di Campo Calabro e dei Campesi. 

<<Perchè?>> vi chiederete.
<<Perchè?>> ci chiediamo. 
Perchè tra tanti affidamenti diretti nessuno ha scelto geometri, architetti o ingegneri campesi? Essere campesi è forse una colpa?
Vi lasciamo con questa domanda Cittadini, invitandovi, come sempre, al ragionamento.   
Dove sono quelli che in campagna elettorale sprecavano parole? Dove sono quelli che salutavano il vento del cambiamento?

“Prima di tutto Campo Calabro” è ormai uno slogan archiviato da chi, nei fatti, mette la nostra città all’ultimo posto, mortificandone la storia e discriminando i suoi figli migliori.

Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Attualità
323 views
Attualità
323 views

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»

Francesca Meduri - 25 Aprile 2025

      «Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Attualità
140 views
Attualità
140 views

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Uncategorized
148 views
Uncategorized
148 views

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

      Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…