Villa. “La Bellezza del Creato”, indignazione e ironia corrono sui social

2 Giugno 2018
1773 Views
Stampa

VILLA SAN GIOVANNI – «Ma abbiamo il paese che cade a pezzi e pensano di addolcirci con delle notizie poco interessanti? Che comincino a rendere questo paese degno di essere chiamato così, per esempio le strade, il progetto del lungomare che viene tirato fuori ad ogni campagna elettorale, un po’ come il ponte da Berlusconi, poi al resto ci penseremo!!!». “La Bellezza del Creato”, progetto presentato nei giorni scorsi da Anas e Amministrazione comunale, non convince i villesi. Decine e decine di commenti negativi spopolano sui social, per l’ennesima opera che viene calata dall’alto senza prima interpellare la comunità.

Di fronte alla notizia di «un luogo mistico e unico al mondo», così come è stato annunciato l’intervento sull’autostrada da parte del sindaco facente funzioni Maria Grazia Richichi, i cittadini non risparmiano stoccate alla politica locale e, ovviamente, alla società Anas ideatrice del progetto. Non solo sorrisi, faccine e interventi ironici, ma anche e soprattutto post seri, che lasciano trasparire perplessità e indignazione. «Il corposo investimento di 3,5 milioni di € non viene fatto per Villa San Giovanni ma in un’area che ricade nel territorio di Villa San Giovanni e che non credo proprio potrà risolvere i veri problemi del nostro comune. Anas poteva fare una corposa donazione e con quei soldi potevamo finalmente installare un sistema di telecamere per riprendere chi giornalmente lascia la spazzatura sui marciapiedi delle nostre strade, potevamo asfaltare e rendere degne di questo nome alcune strade del paese ormai ridotte a groviera…..ci sarebbero tante cose da fare, quindi è inutile riempirsi la bocca per un centro di culto che, a mio parere, non servirà a nulla o quantomeno non servirà al nostro paese (non mi parlate di turismo perché anche se ci fossero persone disposte a pregare li non avrebbero alcun motivo di venire poi a visitare un paese come il nostro ridotto al degrado): è, questo, un altro commento postato sulla pagina facebook ufficiale di Villaedintorni, uno dei tanti luoghi social in cui la gente ha riversato il proprio malcontento per l’opera.

E ancora: «Ma può essere mai che non vi venga una e dico una idea di benessere per questo paese alla deriva,solo cazzate siete capaci di pensare». Concorda in pieno chi scrive: «Infatti,non mi piace questa iniziativa che,altri hanno dato corpo. Chissà cosa c’è sotto». E rincara la dose chi posta: «Sono pazzi, un paese che cade a pezzi, non abbiamo spiagge, strade con enorme buche topi, vergogna c’è gente che non arriva alla fine del mese, non abbiamo niente solo bollette da pagare». E per concludere, ma l’elenco dei post sarebbe ancora lungo, ecco il sentito avviso di un altro cittadino:«Titolo del mio articolo in contrapposizione a quello che ho letto: LA DEVONO SMETTERE. La devono smettere di parlare di cose come se il cittadino sapesse già tutto, quando in realtà non sa niente; di scrivere articoli complicatissimi con un linguaggio retorico, criptico e roboante; di parlare di cose che non servono a nulla o a poco. Segue, non ho finito».

Insomma, il popolo – almeno quello che ha detto la sua sui social, una fetta sicuramente importante – dice no a “La Bellezza del Creato”. Saranno della stessa idea tutti i cittadini villesi? Chissà, solo dei questionari-censimenti potrebbero dare un dato più preciso, più certo. Gli umori del web – restando a quelli manifestati da cittadini con profili veri – andrebbero comunque presi in considerazione, perlomeno in termini di interrogativi sulla reale utilità dell’opera. Ma tant’è… Spesso e volentieri, purtroppo, la voce del popolo resta inascoltata.

Fra.Me.

Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Attualità
336 views
Attualità
336 views

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»

Francesca Meduri - 25 Aprile 2025

      «Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Attualità
144 views
Attualità
144 views

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Uncategorized
160 views
Uncategorized
160 views

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

      Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…