VILLA SAN GIOVANNI – Di seguito il comunicato dell’assessore allo Sport Pietro Caminiti:
E’ con grande soddisfazione, in virtù dell’importante lavoro fatto, che comunico l’avvio delle procedure amministrative e burocratiche per l’espletamento di una procedura ad evidenza pubblica per l’affidamento in gestione degli impianti sportivi comunali.
Grazie all’importante lavoro fatto dagli uffici, una procedura che ha avuto inizio in passato e che, in considerazione della necessità di rendere fruibile l’impiantistica sportiva di cui l’Ente è proprietario e dislocati su tutto il territorio comunale, ha reso necessario diversi approfondimenti tecnici che hanno in questi giorni portato alla deliberazione dell’esecutivo comunale di cui il sottoscritto, nella qualità di Assessore allo Sport ed impiantistica sportiva è il soggetto proponente. Naturalmente un deliberato che ha trovato la piena unanimità nell’intera squadra di governo in considerazione dell’importante obiettivo che si vuole raggiungere, ovvero conciliare l’esigenza delle varie associazioni sportive presenti sul territorio di avere strutture sportive ed efficienti con la necessità e l’obbligatorietà della messa in sicurezza di alcune delle strutture presenti sul territorio comunale.
Da diverso tempo le strutture erano state affidate in gestione ad alcune associazioni sportive e pertanto, dopo la riconsegna degli impianti ed il passaggio dalla fase della gestione a quella della semplice autorizzazione d’uso, si è proseguito il lavoro, arrivando a questo risultato che ritengo assolutamente fondamentale ed oltremodo importante che ci consentirà di mettere la parola fine sull’annosa problematica dell’impiantistica sportiva. Tutto ciò evidentemente, al fine di perfezionare la fruibilità di tutti gli impianti sportivi comunali presenti sul territorio, e conseguentemente di raggiungere l’obiettivo dell’esecutivo ovvero procedere ad effettuare, in tempi celeri, procedure ad evidenza pubblica ai fini dell’affidamento della gestione dei suddetti impianti.
Una scelta oculata derivante anche dalla obiettiva valutazione delle difficoltà di una gestione e custodia diretta dell’importante patrimonio sportivo da parte dell’Ente stesso e conseguentemente appare una scelta assolutamente obbligata quella di ricorrere, per il tramite di procedure ad evidenza pubblica, ad una gestione esterna assoggettata comunque ad un rigido controllo da parte dell’Ente.
Nei prossimi giorni sarà convocata una riunione che riguarderà in particolare l’impiantistica sportiva aperta a tutte le associazioni sportive del territorio, durante la quale saranno esplicitate al meglio tutte le novità riguardanti la procedura che l’Amministrazione ha inteso attuare con la deliberazione di giunta municipale n. 22 del 22 maggio u.s., anche al fine di dare massima pubblicità al suddetto avviso.
Evidentemente questo lavoro, frutto di una concreta sinergia con gli uffici comunali ed in particolare con la responsabile del settore sport D.ssa Mariagrazia Papasidero alla quale va il mio ringraziamento, assume maggior rilevanza anche in considerazione degli importanti risultati sportivi raggiunti da tutte le associazioni cittadine, nonostante le carenze strutturali degli impianti comunali, che militano nei vari campionati di categoria e che rappresentano la nostra Città fuori da confini comunali.
Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Francesca Meduri - 25 Aprile 2025«Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…