CAMPO CALABRO – Con l’arrivo dell’estate, oltre ad un conseguente aumento della temperatura, vi è una condizione favorevole per la riproduzione della zanzara “Aedes Albopictus”, nota ai più come “zanzara tigre”, il cui morso può essere la causa di virus quali la chikungunya, il virus zika e la febbre dengue. Per tale ragione, il Comune di Campo Calabro nella persona del tecnico comunale Alessandro Idone effettuerà sul suolo comunale in data 26 maggio alle ore 23,30 un intervento di disinfestazione antilarvale, eseguito dalla ditta CSA di Reggio Calabria, che utilizzerà prodotti a basso impatto ambientale e regolarmente registrati dal Ministero della Sanità. Pertanto, si invita la comunità a non parcheggiare le autovetture o altri mezzi in prossimità dei pozzetti della rete fognaria e delle acque bianche, a non tenere aperte le finestre e, soprattutto, a svuotare i sottovasi delle piante e non lasciare indumenti o alimenti all’esterno.
Potrebbe interessarti

Villa, ondata di solidarietà per il sindaco Giusy Caminiti. Tutti i messaggi
Francesca Meduri - 6 Giugno 2023Pioggia di solidarietà per il sindaco Giusy Caminiti dopo l’intimidazione subita. Il “tamtam” di note e comunicati stampa è iniziato…

Ponte sullo Stretto, i circoli Pd di Villa e Messina per la prima volta in assemblea comune
Francesca Meduri - 6 Giugno 2023di FRANCESCA MEDURI VILLA SAN GIOVANNI – Per la prima volta i circoli territoriali del Pd di Villa San…

Intimidazione Giusy Caminiti, passante e cugino sventano il peggio: tutti i dettagli della serata da incubo del sindaco
Francesca Meduri - 5 Giugno 2023di FRANCESCA MEDURI VILLA SAN GIOVANNI – Una situazione di pericolo sventata praticamente per caso quella che si è…