Cannitello, l’amministrazione comunale prende impegni in vista dell’estate

22 Maggio 2018
2471 Views

Stampa

La giunta villese, da s. vs d: Morgante, Loria, D’Agostino, Caminiti, Zito (delegata municipale) e il sindaco ff Richichi

VILLA SAN GIOVANNI – Di seguito il comunicato della delegata di Cannitello Aurora Zito: Nei giorni scorsi si è tenuto, presso la sede della Delegazione Municipale di Cannitello, un incontro con i presidenti delle Associazioni locali: Comitato Borgo Cannitello, Comitato difesa costa Costa, I Diportisti, La Madonnina, Associazione Nazionale Marinai d’Italia, Caccia e Pesca con i rappresentati dell’ Amministrazione Comunale: la Delegata Municipale di Cannitello Aurora Rita Zito, il Presidente del Consiglio Comunale Antonino Placido Giustra e i componenti della Giunta Comunale Massimo Morgante e Pietro Caminiti.
Messe a fuoco quelle che sono le tematiche locali che purtroppo affliggono il territorio ed in particolare: la richiesta da parte dei diportisti di far ripartire quelli che sono gli strumenti urbanistici (Piano Spiaggia) per dare sviluppo al territorio; un’ordinanza che possa consentire, in modo temporaneo a tutti coloro che amano il mare, di poter lasciare le imbarcazioni sia in terra che in mare; tutela della costa ed erosione costiera; richiesta al compartimento Marittimo della riduzione della velocità delle navi che transitano nello Stretto; riattivazione della fermate dei treni a Cannitello, pulizia delle spiagge, strade e manutenzione del verde urbano; interventi atti al miglioramento e alla valorizzazione del territorio.
Dopo aver ascoltato con attenzione le problematiche esposte interviene l’Assessore Caminiti esponendo quelli che sono gli interventi già realizzati come la manutenzione della condotta idrica, e quelli in fase di programmazione come la pulizia delle spiagge, la manutenzione del verde urbano, l’inserimento di un presidio fisso di spazzamento per la stagione estiva su Cannitello per far fronte all’incremento di popolazione derivante dal turismo stagionale.
L’Assessore Morgante affronta in primis l’argomento erosione costiera, problematica urgente. L’Amministrazione Comunale ha portato al vaglio del consiglio Comunale una delibera votata all’unanimità nella quale viene evidenziata tale emergenza con l’obiettivo di avviare un iter preferenziale con l’apertura di un tavolo tecnico presso le sedi competenti. Sulla viabilità con il Comandante delle Polizia Municipale ed il responsabile del servizio mobilità dell’ ufficio tecnico è allo studio un piano per l’estate per affrontare e risolvere i problemi legati ai parcheggi selvaggi e alla viabilità e all’arenile che dovrà essere fruito dai bagnanti intervenendo nelle situazioni di abuso degrado. Per quanto riguarda l’ utilizzo della stazione di Cannitello Morgante e D’ Agostino assieme alla Delegata Aurora Zito hanno investito della problematica l’ assessore regionale alle infrastrutture Musmanno il quale ha accolto e fatta sua la richiesta di ripristinare la fermata di Cannitello al fine di inserirla nel sistema Metropolitano di superficie. L’ incontro ha prodotto nuove prospettive anche da un punto di vista di mobilità interna su gomma. Villa San Giovanni è interessata ad una eventuale proposta regionale, come beneficiaria di “navette ecosostenibili”. Un obiettivo per far sì che tutte le aree interne cittadine vengano messe in comunicazione abbattendo così anche una parte di inquinamento dovuto ad un surplus di autoveicoli. Sui locali posti all’interno della stazione F.S. di Cannitello è intenzione dell’Amministrazione richiedere l’assegnazione di tali locali, di proprietà di RFI, affinchè le opere di ristrutturazione già effettuate non vengano vanificate. Lo scopo e l’obbiettivo finale è quello di arrivare ad una concessione per poi affidarla a delle associazione accreditata sul territorio in grado di renderla viva con progetti inclusivi che saranno valutati dall’ Amministrazione Comunale.
La delegata Aurora Zito a fine incontro dichiara di essere: “ soddisfatta ed entusiasta per aver dato vita a questo incontro con tutte le associazioni che hanno a cuore lo sviluppo ed il decollo di Cannitello, un incontro che vuole essere l’inizio di tanti altri per cui non sarà il solo. L’intento da parte dell’amministrazione è quello di ridare voce ai cittadini e renderli partecipi alle dinamiche amministrative inerenti il Borgo di Cannitello. Credo che soltanto attraverso una politica condivisa che rimetta al centro delle discussioni il cittadino ed il territorio si possa realmente pensare di ridare luce alla nostra cittadina con un occhio particolare rivolto verso il borgo marinaro che d’estate si  rianima. Noi vogliamo essere assieme alla società civile i protagonisti dello sviluppo, del futuro e della crescita di Cannitello ”.

Potrebbe interessarti

Scilla, iniziata la corsa per Palazzo San Rocco: tutti i candidati delle tre liste in campo
Politica
544 views
Politica
544 views

Scilla, iniziata la corsa per Palazzo San Rocco: tutti i candidati delle tre liste in campo

Francesca Meduri - 27 Aprile 2025

SCILLA – Sono tre le liste che si sfideranno alle prossime elezioni comunali. Una lotta a tre con protagonisti una…

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Attualità
365 views
Attualità
365 views

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»

Francesca Meduri - 25 Aprile 2025

      «Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Attualità
151 views
Attualità
151 views

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…