Villa San Giovanni. Erosione costiera, Gioè attacca: «Paradossale preoccupazione improvvisa»

28 Aprile 2018
1618 Views

Stampa
 

VILLA SAN GIOVANNI – Di seguito il comunicato stampa di Milena Gioè, consigliere comunale M5S:

Ha del paradossale questo stato di preoccupazione che sorge improvvisamente sulla tematica dell’erosione costiera villese.

Tra i punti all’ordine del giorno del Consiglio comunale del 30 aprile 2018, la maggioranza inserisce la richiesta di riconoscimento dello stato di emergenza e calamità naturale su tutto il litorale di Villa San Giovanni.

Da anni, il nostro territorio è interessato da tale fenomeno e quando noi del meetup 5 stelle, chiedevamo risposte sulle azioni intraprese a difesa del tratto di litorale, arrivavano rassicurazioni da parte dell’ex sindaco Messina.

In particolare, il nostro deputato Paolo Parentela con nota del 30/03/2016 (Nota Parentela erosione costiera), invitava l’amministrazione a fornire chiarimenti in merito al “modus operandi” comunale in relazione ai lavori di ricostruzione e protezione del litorale da Porticello a Punta Pezzo, nonché sul ritardo degli stessi.

All’ente era stato assegnato un finanziamento da parte della Provincia, per fronteggiare tale emergenza, dell’importo di 1.500.000,00 euro e in seguito a gara di appalto, i lavori venivano aggiudicati per 887.110,40 euro.

Il 28 aprile, si dava risposta scritta alla richiesta del nostro deputato. Secondo l’ex sindaco, i lavori erano, nel marzo del 2016, giunti quasi al termine (96%), occorreva soltanto riempiere l’invaso con pochi metri cubi di materiale sabbioso (Nota Messina erosione costiera).

Ci domandiamo adesso come siano stati eseguiti tali interventi visto che, ad oggi, a distanza di breve tempo, la stessa compagine politica chiede ancora risorse economiche per risolvere l’annosa questione.

Forse occorrevano degli studi più approfonditi per affrontare la problematica, accorgendosi, sin da subito, dell’inadeguatezza delle soluzioni apprestate con soldi pubblici che, in alcuni casi, hanno anche aggravato lo stato di fatto creando un danno ambientale per la flora e la fauna esistente, a causa della natura della sabbia utilizzata, proveniente da un cantiere autostradale.

Ricordiamo così che le somme stanziate sul nostro territorio, mal gestite, non hanno lasciato alcun beneficio per gli abitanti che continuano a vivere quotidianamente la minaccia dell’erosione costiera, rischiando danni alle abitazioni e alla vita stessa.

Potrebbe interessarti

Scilla, iniziata la corsa per Palazzo San Rocco: tutti i candidati delle tre liste in campo
Politica
561 views
Politica
561 views

Scilla, iniziata la corsa per Palazzo San Rocco: tutti i candidati delle tre liste in campo

Francesca Meduri - 27 Aprile 2025

SCILLA – Sono tre le liste che si sfideranno alle prossime elezioni comunali. Una lotta a tre con protagonisti una…

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Attualità
366 views
Attualità
366 views

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»

Francesca Meduri - 25 Aprile 2025

      «Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Attualità
151 views
Attualità
151 views

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…