Bagnara punta sul motociclismo per il rilancio turistico

26 Aprile 2018
1298 Views
Stampa

BAGNARA CALABRA – Di seguito il comunicato dell’amministrazione comunale: Bagnara vuole rinascere e per farlo punta molto sul rilancio dell’economia turistica, sfruttando le potenzialità inespresse del territorio. Con la stagione estiva alle porte l’amministrazione guidata dal sindaco Gregorio Frosina sta lavorando alacremente per garantire una stagione ricca di iniziative e in grado di attrarre flussi turistici. Uno dei primi traguardi raggiunti è l’inclusione di Bagnara come tappa del “Genova –Palermo ride Italy”, non un semplice viaggio, ma un gran tour motociclistico unico ed entusiasmante che farà conoscere ed attraversare l’Italia da nord a sud, percorrendo una parte della dorsale appenninica ed una parte di costa, quella a strapiombo sul mare. Solo due le tappe calabresi e Bagnara si è aggiudicata questa grande vetrina e opportunità entrando in quei 2.300 km made in Italy, tra strade da sogno, bellezze artistiche e panorami mozzafiato. L’evento è stato fortemente voluto dall’amministrazione su input del vicesindaco Mario Romeo e della consigliera delegata allo sport Concetta Zoccali.

«Questo tour darà l’opportunità di fare conoscere le meraviglie del nostro paese – ha confermato il vice sindaco Mario Romeo – che accoglierà i partecipanti e gli appassionati nei luoghi più belli e suggestivi della città. Questa tappa si inserisce in un più ampio progetto di promozione turistica e sponsorizzazione del territorio che consentirà a Bagnara di vivere una stagione estiva ricca di eventi tali da attirare turisti e intrattenere piacevolmente anche i cittadini. Dobbiamo credere e puntare fortemente sul turismo – ha concluso Romeo – perché è da qui che passa la rinascita del nostro paese. Bagnara merita di tornare a splendere e l’amministrazione sta lavorando per raccogliere tutte le occasioni di rilancio e riscatto per la città».

La Genova-Palermo in moto è un’esperienza unica, in particolare, per Bagnara è prevista la sesta tappa con arrivo giovedì 3 maggio intorno alle 18 e la ripartenza venerdì 4 maggio dalle 7.30 in poi.

Gestire bene questi eventi nazionali e mirare ad attrarne anche di livello internazionale è una priorità per promuovere un territorio che per troppo tempo è rimasto in ombra e che ha tutte le carte in regola per attrarre flussi turistici importanti. Un passo per volta, l’obiettivo è chiaro e l’amministrazione non intende fermarsi, anzi, sta accelerando per dare risposte concrete e creare le condizioni affinchè questo rilancio sia reale e fruttuoso.

 

Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Attualità
84 views
Attualità
84 views

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»

Francesca Meduri - 25 Aprile 2025

      «Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Attualità
125 views
Attualità
125 views

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Uncategorized
133 views
Uncategorized
133 views

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

      Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…