VILLA SAN GIOVANNI. Consegnate le borse di studio “Calandruccio”

21 Aprile 2018
1816 Views
Stampa

Sabato 7 aprile 2018, a Cannitello di Villa San Giovanni, alle ore 17:30, presso il salone dell’ANMI, Sezione di Villa San Giovanni, si è tenuta la cerimonia del conferimento di otto borse di studio che la “Fondazione F.lli Calandruccio”, di Villa San Giovanni, ha destinato a quattro studenti meritevoli dell’ultimo anno scolastico 2016/17 di Scuola Primaria e ad altri quattro dell’ultimo medesimo anno scolastico di Scuola Secondaria di Primo Grado, facenti parte dell’Istituto Comprensivo “Giovanni XXIII “di Villa San Giovanni.

La “Fondazione F.lli Calandruccio” ha voluto investire sui giovani calabresi, erogando borse di studio, per premiare i più meritevoli, al fine di stimolare le potenzialità degli studenti, che, se debitamente gratificati, possono esprimere delle professionalità eccellenti.

La manifestazione è stata arricchita dalla partecipazione degli alunni delle VA, VB e VC del plesso “Giovanni XXIII” che, guidati, con competenza e professionalità, dalla prof.ssa Laura Benedetti Isidori, si sono esibiti con le esecuzioni canore e strumentali dell’ “Inno di Mameli”, ”Inno alla gioia” e “La marcia di Radewsky”, effettuate con lo strumentario Orff e la Body Percussion, riscuotendo numerosi consensi e applausi.

La “Fondazione” ha trovato un validissimo patrocinio e sostegno, oltre che nel Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo Giovanni XXIII, Grazia Maria Trecroci, anche nel Kiwanis Club  e nel Lions Club, Fata Morgana di Villa San Giovanni, rappresentati, rispettivamente dai presidenti Giuseppe Aricò e Marco Santoro, che, in forza dei principi fondamentali delle rispettive associazioni, hanno aderito all’iniziativa, supportandola con la partecipazione alla Commissione di valutazione e di selezione degli otto giovani meritevoli, da premiare per l’ impegno profuso nello studio, facenti parte delle scuole succitate, ed organizzando,  fra l’altro,  anche  l’evento della premiazione. 

 La “Fondazione F.lli Calandruccio ha creduto fortemente in questo progetto, così come in altri, che già ha in corso con l’Università Mediterranea di Reggio Calabria,  perché ritiene, collimando tali intenti con quelli del Kiwanis e del Lions, che tali organismi, liberi da ogni dipendenza e/o condizionamenti,  possano concretamente svolgere un ruolo di primo piano, nell’ambito degli interventi della formazione dei giovani , in particolare, di quelli calabresi.

 

Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Attualità
288 views
Attualità
288 views

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»

Francesca Meduri - 25 Aprile 2025

      «Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Attualità
131 views
Attualità
131 views

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Uncategorized
142 views
Uncategorized
142 views

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

      Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…