VILLA SAN GIOVANNI – La bretella d’accesso agli imbarchi di Villa San Giovanni e un po’ tutta la zona circostante non rappresentano di certo un bel biglietto da visita per turisti e passanti. Al momento il problema principale sembra il verde pubblico, che avrebbe bisogno di interventi di tagliatura, potatura, annaffiamento e sistemazione. Fiori, piante e alberi infatti non appaiono in ordine, sono secchi, ingialliti e visibilmente danneggiati. E sono ulteriormente deturpati da erbacce incolte. Peccato. Perché in un’area dove il continuo transito dei mezzi inquina e rende l’aria irrespirabile, sarebbe più che mai fondamentale la presenza di un polmone verde ben curato. Evidentemente, negli ultimissimi tempi così non è stato e quindi si è venuta a creare una situazione di degrado che non rende onore a una città la cui porta d’ingresso, spesso e volentieri, è costituita proprio dalla zona in questione. Le aiuole, o comunque gli spazi che ospitano alberi e piante, reclamano acqua e pulizia. Sì, pulizia. Perché non è solo un problema di rami e foglie secchi. Un’altra criticità è infatti rappresentata dagli immancabili rifiuti, che i soliti incivili non si fanno problemi ad abbandonare nelle recinzioni verdi attigue alla via Zanotti Bianco. Ma questo è un problema vecchio, di cui si è detto e ridetto. L’incivile di turno si sente legittimato a gettare i propri scarti ovunque, anche e soprattutto perché libero di farlo a causa dell’ insufficienza di controlli e di attrezzature ad hoc. Tornando all’odierna situazione, non resta che auspicare un pronto intervento al fine di rendere l’area decorosa tanto dal punto di vista estetico quanto dal punto di vista dell’igiene e della salute pubblica. Le temperature cominciano a salire e, adesso più che mai, erbacce e rifiuti rappresentano un ricettacolo perfetto per parassiti di ogni genere e topi. Per promuovere il turismo basterebbe intanto attivarsi per una città più pulita e più civile. A che serve annunciare le cose straordinarie mentre non si riesce, almeno non sempre, a garantire quelle ordinarie?
fra.me.
Potrebbe interessarti

REGGIO. Ruba televisore e altro da studio medico e tenta la fuga: arrestato 23enne per furto
Francesca Meduri - 27 Maggio 2023Arrestato in flagranza, a Reggio Calabria, per furto un 23enne, reggino, già noto alle Forze dell’Ordine, con precedenti per reati…

Reggio, domenica la nona edizione di “Giochiamo per un Sorriso”
Francesca Meduri - 27 Maggio 2023Si terrà domenica 28 maggio a Reggio Calabria, presso il Clivia Village di viale Messina, dalle 9.00…

Il Comitato Ponte Subito: «Adesso è legge, grande soddisfazione. Salvini e Meloni nella storia»
Francesca Meduri - 27 Maggio 2023«L’approvazione a larghissima maggioranza del decreto legge sul Ponte sullo Stretto in parlamento segna un passaggio storico per il nostro…