VILLA SAN GIOVANNI. Degrado all’ingresso della città, tra verde trascurato e rifiuti

19 Aprile 2018
1368 Views
Stampa

VILLA SAN GIOVANNI  – La bretella d’accesso agli imbarchi di Villa San Giovanni e un po’ tutta la zona circostante non rappresentano di certo un bel biglietto da visita per turisti e passanti. Al momento il problema principale sembra il verde pubblico, che avrebbe bisogno di interventi di tagliatura, potatura, annaffiamento e sistemazione. Fiori, piante e alberi infatti non appaiono in ordine, sono secchi, ingialliti e visibilmente danneggiati. E sono ulteriormente deturpati da erbacce incolte. Peccato. Perché in un’area dove il continuo transito dei mezzi inquina e rende l’aria irrespirabile, sarebbe più che mai fondamentale la presenza di un polmone verde ben curato. Evidentemente, negli ultimissimi tempi così non è stato e quindi si è venuta a creare una situazione di degrado che non rende onore a una città la cui porta d’ingresso, spesso e volentieri, è costituita proprio dalla zona in questione. Le aiuole, o comunque gli spazi che ospitano alberi e piante, reclamano acqua e pulizia. Sì, pulizia. Perché non è solo un problema di rami e foglie secchi. Un’altra criticità è infatti rappresentata dagli immancabili rifiuti, che i soliti incivili  non si fanno problemi ad abbandonare nelle recinzioni verdi attigue alla via Zanotti Bianco. Ma questo è un problema vecchio, di cui si è detto e ridetto. L’incivile di turno si sente legittimato a gettare i propri scarti ovunque, anche e soprattutto  perché libero di farlo a causa dell’ insufficienza di controlli e di attrezzature ad hoc. Tornando all’odierna situazione, non resta che auspicare un pronto intervento al fine di rendere l’area decorosa tanto dal punto di vista estetico quanto dal punto di vista dell’igiene e della salute pubblica. Le temperature  cominciano a salire e, adesso più che mai, erbacce e rifiuti rappresentano un ricettacolo perfetto per parassiti di ogni genere e topi. Per promuovere il turismo basterebbe intanto attivarsi per una città più pulita e più civile. A che serve annunciare le cose straordinarie mentre non si riesce, almeno non sempre, a garantire quelle ordinarie?

fra.me.

Potrebbe interessarti

Scilla, iniziata la corsa per Palazzo San Rocco: tutti i candidati delle tre liste in campo
Politica
537 views
Politica
537 views

Scilla, iniziata la corsa per Palazzo San Rocco: tutti i candidati delle tre liste in campo

Francesca Meduri - 27 Aprile 2025

SCILLA – Sono tre le liste che si sfideranno alle prossime elezioni comunali. Una lotta a tre con protagonisti una…

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Attualità
365 views
Attualità
365 views

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»

Francesca Meduri - 25 Aprile 2025

      «Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Attualità
150 views
Attualità
150 views

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…