Le operazioni di soccorso, come di consueto, sono state coordinate dalla Prefettura con l’ausilio del personale della Polizia di Stato, dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, della Protezione Civile del Comune interessato, della Capitaneria di Porto, del SUEM 118, della Croce Rossa Italiana, dell’USMAF e dai volontari di Associazioni di volontariato.
I migranti sono stati sottoposti ai primi controlli sanitari da parte del personale medico presente sul posto e assistiti dalle Associazioni di volontariato.
Completate, infine, le operazioni di fotosegnalamento a cura della Polizia di Stato tutti i migranti saranno sistemati nella regione Calabria secondo il Piano di riparto predisposto dal Ministero dell’Interno.
Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Francesca Meduri - 25 Aprile 2025«Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…