CALABRIA. Acqua, 19 parlamentari 5stelle ne chiedono la gestione totalmente pubblica

16 Aprile 2018
1178 Views
Stampa

In attesa che l’Autorità idrica della Calabria (Aic) deliberi la forma di gestione del servizio idrico, a firma dei propri 19 parlamentari, nazionali e dell’Ue, il Movimento 5stelle calabrese ha inviato una nota ad Aic, Anci Calabria e ai presidenti della giunta e del consiglio regionale, sottolineando la necessità che il servizio in argomento «sia a gestione esclusivamente pubblica, con la netta garanzia di un governo partecipativo del ciclo integrato dell’acqua». Nel documento, i 5stelle hanno osservato che «l’assemblea dell’Aic rappresenta, per come concepita, molto meno della metà degli abitanti dell’intera regione». Pertanto hanno chiesto «che ci sia un rapido ripensamento degli organi preposti». «In ogni caso, quando avrà propri consiglieri regionali, il Movimento 5stelle – si legge nel documento – si adopererà per sanare questa ferita e anche per consentire un’effettiva gestione partecipativa del ciclo idrico integrato, allo stato esclusa dalla normativa regionale vigente». «A breve – hanno scritto i 5stelle – presenteremo una nostra proposta articolata, a superamento di ogni incertezza e ambiguità», con i «seguenti punti irrinunciabili: 1) la gestione del Servizio idrico integrato sia veramente pubblica e giammai affidata a Sorical dopo un’operazione di restyling; 2) la gestione pubblica deve avere come corollario l’esclusione dello sfruttamento economico dell’acqua, come sancito dal referendum del 2011; 3) devono cessare le vessazioni illegittime in danno di Comuni e quindi di singoli utenti; 4) la Regione Calabria deve proporre azione di risarcimento contro Sorical per mancati investimenti; 5) l’Aic deve impegnarsi a modificare retroattivamente le tariffe illegittime praticate da Sorical e Regione, che hanno rappresentato una truffa verso gli utenti, finora volutamente consentita; 6) l’Aic deve da subito e con urgenza operare in simbiosi con il commissario per la depurazione, al fine di superare le procedure d’infrazione e ultimare i lavori per la messa a norma e il completamento della rete della depurazione». Infine, i parlamentari M5s hanno chiesto «copia dello Statuto dell’Aic che verrà sottoposto al voto d’assemblea» e, con i destinatari del documento, «un confronto a breve sulle questioni urgenti esposte».

Potrebbe interessarti

Scilla, iniziata la corsa per Palazzo San Rocco: tutti i candidati delle tre liste in campo
Politica
516 views
Politica
516 views

Scilla, iniziata la corsa per Palazzo San Rocco: tutti i candidati delle tre liste in campo

Francesca Meduri - 27 Aprile 2025

SCILLA – Sono tre le liste che si sfideranno alle prossime elezioni comunali. Una lotta a tre con protagonisti una…

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Attualità
365 views
Attualità
365 views

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»

Francesca Meduri - 25 Aprile 2025

      «Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Attualità
150 views
Attualità
150 views

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…