VILLA. Intimidazione Liberto, l’appello di Idv: “Un gesto di chiarezza contro ogni forma di criminalità”

9 Aprile 2018
1280 Views
Stampa

VILLA SAN GIOVANNI – Di seguito il comunicato di Italia dei Valori Villa San Giovanni, a firma del responsabile cittadino A. Morabito:

Ormai dal 2003 si registrano attentati contro amministratori pubblici villesi ma anche nei confronti di semplici cittadini, che avrebbero dovuto indurre all’assunzione di provvedimenti seri e definitivi sul fronte del controllo del territorio e della repressione di reati che rappresentano un attentato alle libertà di tutti.

Il tema dell’ordine e della sicurezza pubblica, che minaccia vecchi e nuovi amministratori, non può più essere tollerato oltre, perché rischia di erodere ancora di più il lascito democratico e la libertà di partecipazione alla vita della Comunità. E l’ultimo, solo in ordine di tempo, attentato incendiario contro l’autovettura dell’ex presidente del consiglio comunale, è l’ennesima dimostrazione di una condizione insostenibile.

Il susseguirsi degli episodi criminosi, ormai da oltre 15 anni, in danno di amministratori pubblici villesi, non può essere liquidato con la mera solidarietà che, anche in questo caso va certamente espressa in favore della Signora Liberto e della sua famiglia, ma non è più sufficiente a fornire una risposta adeguata ad odiosi episodi che ostacolano la libertà di partecipazione alla vita pubblica.

La questione, tuttavia, riguarda più in generale il diritto dei cittadini alla sicurezza che viene pregiudicata da episodi delittuosi che puntano all’isolamento di chi li subisce e che, negli anni, hanno relegato questa città al ruolo di spettro di se stessa,  frantumando il sentimento di Comunità.

E la politica, prima di tutto, indipendentemente dalle posizioni ideologiche, deve svolgere il proprio ruolo, impegnandosi ad informare i propri comportamenti ai principi di legalità, imparzialità e trasparenza, imparando che il confronto aperto, anche acceso, è lo strumento principe da ricercare con ossessione maniacale e che l’uso di “mezzi non convenzionali” offre modelli che finiscono per legittimare comportamenti criminali che hanno deteriorato i rapporti sociali.

Ora la misura è davvero colma e come ha avuto modo di dire il PD locale, è giunto il momento in cui occorre una risposta corale della Comunità, delle organizzazioni sociali, delle forze produttive, dei cittadini, per far capire che esiste un argine compatto e determinato, che vuole esprimere una condanna inappellabile contro gli episodi esecrabili e sappia lanciare un messaggio forte alle Istituzioni, anche nazionali, per chiedere un gesto altrettanto forte di attenzione contro questi squallidi, incivili e vergognosi attacchi da parte della criminalità.

Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Attualità
308 views
Attualità
308 views

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»

Francesca Meduri - 25 Aprile 2025

      «Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Attualità
132 views
Attualità
132 views

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Uncategorized
143 views
Uncategorized
143 views

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

      Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…