Gli Artificieri dell’Esercito provenienti dall’11° Reggimento Genio Guastatori di Foggia, unità specialistica alle dipendenze della Brigata Pinerolo, hanno provveduto al disinnesco e alla neutralizzazione di un bomba d’aereo ad alto esplosivo del peso di 250 libbre, risalente al secondo Conflitto Mondiale, occasionalmente rinvenuta durante gli scavi per la realizzazione della rete fognaria nel Comune di Villa San Giovanni (RC).
La delicata operazione, condotta sul campo da un team di artificieri specialisti, esperto nel settore della disattivazione di ordigni esplosivi regolamentari e di circostanza, ha previsto la rimozione della spoletta di testa e il trasporto, per la definitiva neutralizzazione, in un’area idonea individuata nell’alveo del torrente Scaccioti. Per garantire un’adeguata cornice di sicurezza all’intervento, la locale amministrazione comunale ha stabilito, con apposita ordinanza, lo sgombero di circa 5000 persone nell’area urbana, l’interruzione della viabilità locale e autostradale, della rete ferroviaria e il dirottamento del traffico marittimo su Reggio Calabria. Grazie ad una complessa cornice di sicurezza coordinata dalla Prefettura di Reggio Calabria e assicurata attraverso la sinergia tra le autorità locali e le forze dell’ordine intervenute, si sono evitati notevoli disagi per la popolazione.
I reparti Genio dell’Esercito Italiano, grazie alle esperienze maturate nei teatri operativi ed alla elevata connotazione “dual-use”, operano in favore della comunità nazionale sia con la bonifica di residuati bellici ancora ampiamente presenti nel territorio nazionale, sia in caso di pubbliche utilità a favore della popolazione civile. Negli ultimi 10 anni gli interventi effettuati dagli artificieri dell’ Esercito sono stati circa 30.000 di cui più di 2000 nel solo 2107.
Potrebbe interessarti

Scilla, iniziata la corsa per Palazzo San Rocco: tutti i candidati delle tre liste in campo
Francesca Meduri - 27 Aprile 2025SCILLA – Sono tre le liste che si sfideranno alle prossime elezioni comunali. Una lotta a tre con protagonisti una…

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Francesca Meduri - 25 Aprile 2025«Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…