Incendio presso vecchia tendopoli di San Ferdinando: un morto e due feriti gravi

27 Gennaio 2018
1215 Views
Stampa

Nella notte decorsa, un incendio ha interessato numerose strutture precarie all’interno della tendopoli sita nella Seconda zona industriale del Comune di San Ferdinando, provocando la morte di una persona extracomunitaria.

Due donne sono ricoverate con una prognosi rispettivamente di 20 e 10 giorni.

Nell’immediatezza, convocata dal Prefetto Michele di Bari, si è tenuta una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza pubblica con la partecipazione del dott. Ottavio Sferlazza, Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Palmi, dei Vertici delle Forze di Polizia, del Sindaco di San Ferdinando e di rappresentanti della Protezione civile Regionale, allo scopo di esaminare i diversi profili di ordine e sicurezza pubblica.

Nel corso dell’incontro, sono state pianificate urgenti iniziative per far fronte alle esigenze degli extracomunitari interessati e il Prefetto, avvalendosi dell’ausilio della Protezione civile regionale, ha disposto l’allestimento di una cucina da campo in grado di soddisfare le primarie esigenze alimentari di almeno 500 persone e, tramite il locale magazzino C.A.P.I., la fornitura di kit igienici, sacchi a pelo e coperte. 

Come noto, si tratta di strutture abusivamente realizzate e più volte sanzionate anche con la demolizione di molte di esse. 

Per superare le criticità che da anni sono presenti in quel territorio, da un lato è stata realizzata una nuova tendopoli che attualmente ospita circa 550 persone ed individuata una ampia struttura che ne ospita altre 200, mentre dall’altro lato è stato nominato un Commissario Straordinario per l’area di san Ferdinando con il compito di predisporre un piano di interventi.

Il comitato ha espresso viva gratitudine al personale dei Vigili del Fuoco per la tempestività con cui sono state domate le fiamme, nonchè alle Forze di Polizia intervenute che hanno consentito di evitare il prodursi di più gravi conseguenze.

Sono in corso accertamenti per individuare le cause che hanno fatto propagare l’incendio.

Intanto, si stanno approntando le misure per assicurare assistenza e un pronto ricovero ai migranti.

In tal senso, il Dirigente regionale della Protezione civile, già nella giornata odierna, inizierà ad approntare una tensostruttura ed una cucina da campo.

Nel corso della mattinata si svolgerà un’ulteriore riunione presso il Palazzo del Governo, cui sono state invitate a prendere parte le Forze dell’Ordine, la Protezione civile regionale e i Vigili del Fuoco per monitorare la situazione.

Potrebbe interessarti

Scilla, iniziata la corsa per Palazzo San Rocco: tutti i candidati delle tre liste in campo
Politica
548 views
Politica
548 views

Scilla, iniziata la corsa per Palazzo San Rocco: tutti i candidati delle tre liste in campo

Francesca Meduri - 27 Aprile 2025

SCILLA – Sono tre le liste che si sfideranno alle prossime elezioni comunali. Una lotta a tre con protagonisti una…

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Attualità
366 views
Attualità
366 views

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»

Francesca Meduri - 25 Aprile 2025

      «Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Attualità
151 views
Attualità
151 views

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…