Giovedì 28 dicembre prima assemblea territoriale
Sabato 18 novembre a Roma, centinaia di persone hanno riempito il Teatro Italia, per un’assemblea nazionale convocata nemmeno tre giorni prima. Tanti giovani, tante donne, tanti lavoratori, tanti movimenti di lotta per i diritti sociali, per la tutela dei territori, contro le discriminazioni di ogni genere. Quella giornata ha dato entusiasmo e si è fatta carico di un messaggio forte che sta attraversando come una scarica tutta l’Italia: solo noi possiamo riprenderci il posto che ci spetta nell’agenda politica di questo paese!
Chi siamo noi? Siamo quelli che non vengono mai interpellati: i lavoratori che devono far quadrare i conti a fine mese; i migranti che vengono cacciati e ridotti in schiavitù; i disoccupati e i poveri che vengono abbandonati al loro destino; le donne vittime di soprusi e discriminazioni; gli studenti consegnati a un futuro di sfruttamento e a un’istruzione di bassa qualità. Siamo le persone normali, quelli colpiti dalle politiche dei governi, quelli che non hanno voce. Ma che non si sono arresi.
A partire dai bisogni urgenti e inascoltati del popolo, stiamo ripartendo per convocare momenti territoriali in tutte le province e regioni d’Italia e già oltre cento sono le assemblee che hanno visto confrontarsi migliaia di persone!
Per questo il 28 dicembre alle 17:30 ci diamo appuntamento anche a Reggio Calabria al CineTeatro Metropolitano del Dopolavoro Ferroviario, in Via Nino Bixio 44. Vogliamo dimostrare che anche in questa città e in questa provincia, nonostante crisi, malgoverno e abbandono istituzionale, si sta ricostruendo un fronte d’alternativa, di solidarietà, di protagonismo delle forze vive del territorio che hanno resistito in questi anni difficili.
Parliamone liberamente in assemblea, discutiamo il programma – che poi significa discutiamo di ciò di cui abbiamo bisogno realmente! – organizziamo le prossime mosse, sentiamoci parte di qualcosa che sta nascendo e che finalmente può rompere il teatrino della vecchia politica, scalzarlo con un’alternativa concreta!
Istruzione, sanità, lavoro, tutela ambientale, lotta alla corruzione, controllo popolare: un programma che metta al centro le nostre esigenze, i nostri desideri, i nostri problemi. Per farlo, abbiamo bisogno del vostro aiuto! Insieme non potranno più ignorarci! Bisogna sognare!
Potere al Popolo – Reggio Calabria
Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Francesca Meduri - 25 Aprile 2025«Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…