Si è svolta presso la Sala Monteleone della Regione Calabria con il patrocinio e la collaborazione della Città Metropolitana di Reggio Calabria, la Presidenza del Consiglio Regionale della Calabria e l’associazione “ Primavera Calabria” la manifestazione “Polacco dell’Anno in Italia”.
L’ appuntamento promosso dalla associazione “ Polacchi in Italia” si è svolta alla presenza della senatrice della Repubblica di Polonia Bozena Kaminska e del Consigliere Metropolitano delegato al Bilancio ed alle Politiche Comunitarie Antonino Castorina che hanno presieduto i lavori.
Dopo la prima selezione fatta dal Comitato del Concorso, composto da 7 giurati, sono stati selezionati 17 candidati il cui elenco nominativo è stato trasmesso alla Giuria detta Capitola, presieduta da Wojciech Ziemniak – Vicepresidente della Commissione per i Polacchi all’Estero del Parlamento Polacco.
I premi sono stati consegnati dalla rappresentante e revisore della Commissione del Concorso Dorota Wiśniewska di Savignano sul Panaro (MO) ,dalla Parlamentare della Repubblica di Polonia On. Bożena Kamińska e dalla Componente della commissione Politiche Giovanili della città Metropolitana di Reggio Calabria e Presidente dell’ associazione primavera Katia Tripodo.
Tra i premiati nella categoria arte e cultura DOMINIKA ZAMARA (soprano di fama internazionale); nella categoria scienze ed educazione BARBARA WOJCIECHOWSKA-BIANCO (Professore Emerito di Lingua e Letteratura francese – Università di Salento; Prof. Ordinario di Lingua Francese – Univ. Aldo Moro Bari/Taranto; Coordinatore Dottorato di ricerca – Resp. Prog. Socrates-Erasmus) ; nella categoria attività sociale bANNA GIERYCZ-SCUDO (dottoressa pediatra; lavora a Scilla e Reggio Calabria); Nell’ATTIVITA’ ECONOMICA ED IMPRENDITORIALE MICHAL ZALEWSKI (imprenditore romano di Trastevere – negozio alimentare polacco); nella categoria “ITALIANO DISTINTOSI PER I POLACCHI IN ITALIA RYSZARD DEMEL (artista, creatore delle vetrate del Duomo di Padova).
La Presidente dell’Associazione promotrice dell’evento Katarzyna Gralińska si è detta entusiasta per la riuscita dell’Evento e per l’importante partecipazione delle Istituzioni Polacche ed Italiane.
Una giornata importante ma anche l’inizio di una collaborazione tra una Istituzione Metropolitana nata da poco ed una importante comunità che popola il nostro territorio- afferma Castorina – a margine della cerimonia e che esprime la volontà di interagire e collaborare con tutte le realtà associazionistiche sane e produttive per una cultura Europea necessaria ed imprescindibile.
Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Francesca Meduri - 25 Aprile 2025«Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…